17 C
Palermo
lunedì, 13 Ottobre 2025

Più Letti

La ministra per le disabilità Locatelli visita la palestra comunale di Borgo Nuovo

PALERMO. Dopo i primi appuntamenti nella giornata di ieri, la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli ha raggiunto questa mattina sempre a Palermo la...

La ministra Locatelli e i giovani con sindrome di down: incontro a Palermo con birra e arancine “speciali”

PALERMO. Un incontro speciale quello che si è svolto stamattina al Porto di Palermo tra i giovani con sindrome di down dell'ASD SporT21 Sicilia...

Lo sport negato nelle periferie di Palermo: associazioni e Comune dialogano sulla città “invisibile”

PALERMO. È partita da Sant'Erasmo la diciottesima edizione di Mediterraneo Antirazzista, dal titolo "Palermo, La Città (in)Visibile”, con un'assemblea pubblica che ha visto assieme...

Lilia Ricca

Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.

Instagram