PALERMO. Un incontro speciale quello che si è svolto stamattina al Porto di Palermo tra i giovani con sindrome di down dell’ASD SporT21 Sicilia e della cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, e la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, in visita per due giorni a Palermo (oggi e domani sabato 10 maggio) per discutere d’inclusione, sport e periferie.
Il primo momento è avvenuto stamattina al Marina Convention Center del Molo Trapezoidale con la presentazione di un progetto ministeriale di velaterapia, siglato in collaborazione con la Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Vela, che unisce sport e benessere. Il secondo appuntamento si terrà domani mattina, sabato 10 maggio alle ore 10.00, alla palestra comunale di largo Partinico nel quartiere Borgo Nuovo, sede del primo Polo Federale Fijilkam a Palermo.
Al Porto di Palermo in questo momento attracca l’Amerigo Vespucci con visite sold out che hanno visto arrivare da tutta la città scolaresche e associazioni che si occupano di disabilità. Qui le associazioni dei giovani con sindrome di down, con i loro stand, hanno fatto un incontro speciale con la Ministra Locatelli facendole gustare la birra T21 bianca senza glutine (particolarmente adatta a persone con celiachia) prodotta dall’ASD SporT21 Sicilia, e le “arancine speciali”, panelle e gelato senza glutine prodotti dalla cooperativa Etnos.
Alla presentazione del progetto di velaterapia stamattina era presente l’assessore comunale allo Sport Alessandro Anello che ha detto: “Il nuovo progetto di velaterapia lanciato a Palermo dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli è un altro prezioso tassello nel percorso sportivo e terapeutico della Lega Navale e della Federazione vela a favore delle persone con disabilità motoria in una città, Palermo, che si distingue a livello nazionale per la valorizzazione del potenziale umano oltre la condizione fisica. Lo testimonia la bandiera “La vela per tutti” consegnata alla Città di Palermo appena un mese fa, proprio al Molo Trapezoidale, dal presidente della Fiv Sicilia Giuseppe Tisci insieme con il consigliere Fabio Colella, d’intesa con il presidente cittadino della Lega Navale Nicola Vitello, per ‘l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti delle attività legate alla disabilità’. Oggi rinnoviamo con sempre maggiore determinazione il sostegno alla Lega Navale e alla Federazione vela per le attività di promozione dello sport come strumento di benessere e inclusione sociale”.
La visita della Ministra Locatelli a Palermo è stata annunciata anche da Sabrina Figuccia, capogruppo della Lega al Comune di Palermo e commissario provinciale del partito. Dopo l’incontro di domani mattina a Borgo Nuovo, domani alle 15.30 Locatelli incontrerà amministratori locali e militanti della Lega presso l’hotel Il Giardino Inglese a Palermo, per ascoltare le istanze del territorio e rafforzare il legame tra il Governo e la comunità locale.