PALERMO. C’era una volta una famiglia che credeva in un mondo più giusto e che ha investito tutto ciò che aveva per promuovere questa idea. Non sappiamo ancora se ci sarà un “E vissero per sempre felici e contenti”, ma i presupposti ci sono tutti. Quella che vi sto per raccontare è una storia che profuma di autenticità, di cose buone da mangiare, di buone pratiche, di cura, e – soprattutto – di famiglia, quella di Fulvio Magro, di sua moglie Belinda e della loro bambina Nike che hanno deciso di aprire una bottega in centro storico a Palermo, anzi una Drogheria.
BNF Drogheria si trova in via 4 aprile, accanto a Palazzo Chiaramonte in piazza Marina, le tre lettere sono le iniziali dei componenti della famiglia Magro, Belinda Nike e Fulvio «Loro sono la mia forza – racconta Fulvio -, la mia ispirazione. Nike che in greco vuol dire Vittoria è la nostra fonte di ispirazione». Fulvio gestisce la drogheria, aperta da poco più di un mese, insieme al fratello Dario, e ogni giorno selezionano i cibi siciliani migliori da offrire ai loro clienti.
Il negozio è piccolo e i prodotti offerti ancora non tantissimi, ma a poco a poco l’offerta crescerà, adesso di certo c’è tanta voglia di fare, di idee e di entusiasmo.
«Dal 2018 a San Martino delle Scale ho avviato una fattoria in un posto che era dei Benedettini abbandonato da 40 anni – racconta Fulvio – con le galline, le api, gli ortaggi biologici e stagionali. La gente che viene a trovarmi oltre a riacquisire il contatto con la natura e con il cibo prodotto secondo i ritmi della natura, mi chiede sempre nuovi prodotti, formaggio, vino, olio, ma una fattoria non può avere proprio tutto. Così col tempo ho maturato l’idea di aprire uno spazio che possa dare più offerta e scelta a chi cerca qualità e prodotti genuini. I prodotti delle aziende che trovate in vendita alla Drogheria, sono le aziende dove io e la mia famiglia compriamo e consumiamo già da diversi anni».
La fattoria di Fulvio si chiama Fattoria Il Parroco, e si trova immersa nella natura nell’altopiano di San Martino delle Scale, sopra Monreale. I piccoli produttori scelti da Fulvio e in vendita nella sua Drogheria sono attualmente: la Cooperativa Agricola Valdibella, Casale di Campo, San Matteo, Montalbo, Buceci, Mangiapane, Invidiata. Una piccola selezione di prodotti eccellenti tra ortaggi, formaggi e salumi, farine, vino, olio, marmellate, legumi, biscotti, destinata a crescere, come l’entusiasmo di Fulvio è destinato a contagiare tutti quelli che lo incontrano.