15.3 C
Palermo
domenica, 12 Ottobre 2025
HomeCronacaPeriferieConsegnati libri e giochi alla scuola Falcone grazie all’iniziativa della Flc Cgil Palermo

Consegnati libri e giochi alla scuola Falcone grazie all’iniziativa della Flc Cgil Palermo

Nuova tappa del progetto “La Scuola che vogliamo”. Dopo l’Ic Sperone Pertini, materiali didattici, giochi e libri sono stati consegnati all'istituto dello Zen, grazie alla donazione dell’imprenditore Luigi Zangara

spot_img
spot_img

PALERMO. Solidarietà e partecipazione allo Zen di Palermo con la consegna da parte della Flc Cgil Palermo di libri, giochi, zaini, astucci e materiali didattici all’Istituto comprensivo Falcone, in via Marchese Pensabene 34. L’iniziativa segue quella di martedì scorso, quando gli stessi materiali erano stati donati all’Ic Sperone Pertini del quartiere Brancaccio, a beneficio delle bambine e dei bambini della scuola d’infanzia e primaria. E un’altra consegna è stata effettuata all’Ic Giuliana Saladino al Cep.

Gli scatoloni, colmi di articoli di cancelleria e materiale educativo, sono arrivati grazie alla generosità dell’imprenditore Luigi Zangara, titolare della catena “Leggo e Gioco – Promolibri”, che ha contribuito attraverso la piattaforma “La Scuola che vogliamo” della Flc Cgil Palermo. Il progetto raccoglie segnalazioni di criticità nelle scuole cittadine ma anche proposte e azioni positive per migliorare la vita scolastica.

La consegna è avvenuta alla presenza del dirigente scolastico Massimo Valentino, del segretario generale della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino, di Francesco Amorello e dello stesso Zangara.
“È stato un momento molto bello e costruttivo – ha commentato Cirino –. Solidarietà genera solidarietà, e in un periodo in cui spesso è ostacolata, queste iniziative diventano ancora più preziose. Entro dicembre continueremo con nuove donazioni in altre scuole, per rafforzare il legame tra scuola, territorio e società civile, mettendo al centro i più piccoli”.

Il dirigente scolastico Massimo Valentino ha espresso riconoscenza a nome dell’intera comunità scolastica: “Il Consiglio di Istituto ha accolto la generosa donazione e deciso di destinare i materiali agli alunni come premi nell’ambito dei progetti che stiamo portando avanti. Vogliamo così valorizzare il merito e incoraggiare comportamenti virtuosi. Sono quasi 400 i libri donati, oltre a numerosi giochi e materiali di cancelleria”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img