22.5 C
Palermo
domenica, 12 Ottobre 2025
HomeCronacaPeriferieUn parco pubblico allo Sperone: parte la raccolta firme

Un parco pubblico allo Sperone: parte la raccolta firme

La realizzazione in piazza Achille Grandi con la sistemazione di vicolo Benfratelli. Attesi da oltre 20 anni dai cittadini del quartiere. L’iniziativa domani e domenica con la costituzione di un Comitato civico

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. È prevista per sabato 14 ottobre dalle ore 18.00 alle 19.00 e domenica 15 ottobre dalle ore 8.30 alle 11.00 nel quartiere Sperone di Palermo (spazio antistante alla Parrocchia San Sergio I Papa – via Pecori Giraldi 49) l’iniziativa di raccolta firme indirizzata al Comune di Palermo finalizzata alla Realizzazione e finanziamento degli interventi “Realizzazione di un giardino pubblico in piazza Achille Grandi” e “Sistemazione di vicolo Benfratelli”.

Due interventi di grande importanza per il rilancio del quartiere Sperone inseriti e recentemente definanziati ed esclusi da un Accordo di Programma tra Regione Siciliana e Comune di Palermo.

Raccontano così alcuni residenti della zona: “La zona attorno a piazza Achille Grandi e alla Parrocchia San Sergio I Papa versa nel degrado, a causa della presenza di tre terreni incolti, nel raggio di alcune decine di metri, divenuti discariche abusive. Questo fornisce un forte incentivo all’illecito abbandono di rifiuti ingombranti, non soltanto all’interno di questi terreni, ma anche nelle aree limitrofe, soprattutto presso i cassonetti per la raccolta di rifiuti ordinari. Noi, diversi cittadini residenti allo Sperone, da anni ci battiamo per liberare il quartiere dal degrado, e abbiamo così deciso di costituire un Comitato ‘Achille Grandi’, per chiedere con forza che il progetto per la sistemazione a verde attrezzato dell’omonima piazza venga immediatamente reinserito”.

Obiettivo dell’iniziativa è la richiesta al Comune di Palermo ad accogliere la realizzazione e il finanziamento degli interventi attraverso il reinserimento degli stessi nel suddetto Accordo di Programma.

Motivazioni dell’iniziativa

  • Da oltre vent’anni i cittadini residenti del quartiere Sperone attendono la realizzazione dei suddetti interventi, recentemente definanziati e esclusi con Delibera di Giunta Comunale n.248 del 11 agosto 2023 dall’Accordo di Programma tra Regione Siciliana e Comune di Palermo relativo agli interventi di Recupero Urbano PRU allo Sperone e a Borgo Nuovo e al Programma Integrato di Intervento a San Filippo Neri (Decreto del Presidente della Regione n. 501 del 11 gennaio 2021)
  • I due interventi sono di importante rilevanza per il rilancio del quartiere Sperone in linea col principale obiettivo dell’Accordo di Programma di far riemergere l’identità dei luoghi con il “potenziamento della qualità urbana”
  • Con la realizzazione di un giardino pubblico in Piazza Achille Grandi e la sistemazione di vicolo Benfratelli, da un lato, si restituirebbe un importante spazio di aggregazione da anni rivendicato dai cittadini intervenendo su un’area oggi abbandonata e dequalificata socialmente e ambientalmente, dall’altro lato, si potrà migliorare la mobilità cittadina e il collegamento viario del quartiere
spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img