28.1 C
Palermo
martedì, 1 Luglio 2025
HomeCronacaProvinceCosì si salvano i ragazzi, convegno sulla legalità a Capaci

Così si salvano i ragazzi, convegno sulla legalità a Capaci

Domenica 20 giugno, alle 20, si svolgerà l'incontro "Mafia e devianze minorili". Partecipano all'iniziativa il questore di Palermo Leopoldo Laricchia e i delegati provinciali dell'arma dei carabinieri e della guardia di finanza.

spot_img
spot_img

PALERMO. Così si salvano i ragazzi. A Capaci si torna a parlare di mafia e di come debellarla. Domani, domenica 20 giugno, alle ore  20, si svolgerà l’incontro sulla legalità dal titolo “Mafia e devianze minorili” (indagini e prevenzione) organizzato da Francesco Davì, direttore tecnico del Festival Falcone e Borsellino e della compagnia de I Teatranti Instabili. La sede del convegno sarà la Villa Mafalda di Savoia, in corso Isola delle Femmine a Capaci. Partecipano all’iniziativa il questore di Palermo Leopoldo Laricchia e i delegati provinciali dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza.

I rappresentanti delle istituzioni affronteranno una tematica delicata e molto importante: il contenimento della devianza minorile, acuito anche dalla pandemia in corso e dalle difficoltà lavorative ed economiche in cui versano le periferie delle varie città italiane, in particolare, le periferie del territorio palermitano. L’apertura della serata sarà a cura del sindaco Pietro Puccio, accompagnato dall’assessore all’istruzione Rita Di Maggio. La conduzione della serata è affidata al presidente della compagnia de “I teatranti instabili” Giuseppe Costanzo, associazione teatrale amatoriale che dal 2013, anno di nascita, ha come obiettivo la promozione del territorio e della sicilianità nel mondo. “Lo scoposi legge nel loro sitoè quello di rappresentare la nostra amata terra in giro per il mondo attraverso le commedie di vari autori in ci esprimere al meglio la solarità e la passionalità della Sicilia“.

Anche l’arte, quindi, in occasione di questo incontro a Capaci, veicolerà un messaggio di sensibilizzazione sul tema della legalità: alla fine del convegno, infatti, i ragazzi della compagnia junior porteranno in scena la tematica trattata con una dei mimi accompagnati dal violinista Karim Lisotta e dalla voce di Clara Rappa, il tutto sotto la regia di Maria Ansaldi, già direttrice artistica della compagnia e del Festival.

Per partecipare all’iniziativa Così si salvano i ragazzi e quindi assistere al convegno ed allo spettacolo è obbligatorio prenotare ai numeri 3284455075 (riferimento: Maria Pia) – 3493152035 (riferimento: Francesca). L’ingresso è gratuito.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img