PALERMO. Si svolgerà in Sicilia “OTive MED WEEK”, dal 15 al 21 agosto. Si tratta della Settimana mediterranea dell’Inclusione, promossa da OTive – Osservatorio per le Tecnologie Inclusive, Assistive, Riabilitative e Rigenerative. Si comincerà il 16 agosto a Sant’Angelo Muxaro (Ag) con la Giornata Sicana, che prevede escursioni e visite a grotte e museo archeologico. Alle 18, la presentazione del libro “Lotta per l’Inclusione – Il movimento delle persone con disabilità motorie negli anni Settanta in Italia” di Enrichetta Alimena, a seguire dibattito “I P.E.B.A., i disabilty manager e la necessità di reti tra PA rurali” (chair Maria Venditti). Si continuerà l’indomani, il 17 agosto a San Biagio Platani (Ag) con la Giornata Biodiversa. In programma attività al giardino del Mito di Carmelo Navarra (scultore, ceramista, artista) e il laboratorio con Emanuele Genduso (naturalista) e Aldo Bongiovanni (agricoltore, custode di semi). A chiudere la giornata, Agri For All – Dibattito su Agricoltura Sociale e Welfare Rurale, Conc’Orto a cura del cantastorie Totò Fundarò. Canti e cunti della tradizione popolare e agricola siciliana.
Il 18 agosto sarà la Giornata MEDiterrannea. Tra le 9.30 e le 16 si svolgerà il convegno dell’Istituto internazionale di Tele-Medicina, nella Sala Comunale di Raffadali (Ag). Alle 18, i percorsi accessibili al Parco della Valle dei Templi, Agrigento. Il 19 agosto, a Ribera, Seccagrande (Ag), la giornata verterà su ‘Sport è Riabilitazione’, nel lungomare e nei campi sportivi. Tra le 17 e le 20 demo e prove di handbike, ausili, esoscheletro, sport in carrozzina, showdown e baseball per non vedenti. Alle 21, workshow con Tyrone Nigretti (autore di ‘Fattore H’ e altre opere) e Federica Bambaci (ballerina e modella). Infine, alle 22, street art e live: Tempo mc – rap/beatbox; dj set: Dj-Rey – danzhall/trash; Dj Tony Tao – techno dj set. Ultimo giorno, sempre a Ribera, il 20 agosto. Si svolgerà “Mare Forza H”, una giornata di attività sulla spiaggia accessibile di Uniti Senza Barriere. Alle 9.30, il giro in barca (su prenotazione) e accesso balneare per tutte/i con sedie anfibie. Chiuderà gli eventi la serata conclusiva di movida inclusiva con Abbatti le Barriere.