Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, chiede la “rescissione del contratto di servizio con la Siremar e un risarcimento danni per la comunità di Lampedusa e Linosa”. Una istanza avanzata alla luce dei continui problemi nel collegamento navale gestito dalla compagnia di navigazione in base a un contratto di servizio firmato con la Regione Siciliana. “Avarie al motore, guasti meccanici, ritardi, partenze annullate, disservizi a bordo – spiega Martello – sono, troppo spesso, i tratti distintivi dei traghetti utilizzati dalla Siremar per i collegamenti con Lampedusa e Linosa”. Di qui la richiesta all’assessorato regionale ai Trasporti di rescindere il contratto di servizio con la Siremar, che “evidentemente non è in grado di rispettarlo”.
Il sindaco annuncia anche “un’azione legale per chiedere il risarcimento per i danni provocati dalla Siremar all’economia delle nostre isole dal momento che ai disservizi ai residenti si sono aggiunti, specie durante la stagione estiva, quelli causati ai turisti che hanno determinato cancellazioni di prenotazioni e mancata attività lavorativa”.
Il Mediterraneo 24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo (n.4 del 2021)
Direttore responsabile:
Filippo Passantino
Editore:
Il Mediterraneo Scarl - impresa sociale ETS
La soc. coop. Il Mediterraneo arl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 38858