PALERMO. Il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Palermo è alla ricerca di due giovani che svolgano il ruolo di “animatore di comunità”, per tre anni, attraverso il compenso di una borsa di studio.
L’animatore di comunità è il protagonista del Progetto Policoro, è colui il quale incontra i giovani nelle scuole, nelle parrocchie per diffondere una nuova cultura del lavoro basata sui principi della Dottrina Sociale della Chiesa; stimola l’ideazione e la nascita di nuove realtà imprenditoriali; collabora con le diverse figure pastorali dell’Arcidiocesi; partecipa alla formazione nazionale e regionale; intesse reti con i responsabili della filiera della formazione.
Requisiti necessari alla partecipazione al bando
- cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione Europea;
- cittadini non comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- età compresa tra i 23 e i 35 anni;
- residenza e domicilio in uno dei comuni dell’Arcidiocesi di Palermo;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado; (preferibilmente laureati in materie giuridiche
o economiche o amministrative) - patente auto di tipo B;
- buona conoscenza dei principali programmi informatici.
- esperienza ecclesiale in Parrocchia o in una associazione, riconosciuta a livello ecclesiale;
- conoscenza e interesse per il tema giovani e lavoro;
- ottime capacità relazionali ed esperienza nell’animazione di gruppi giovanili;
- flessibilità oraria e disponibilità a partecipare ai corsi di formazione (trasferte, pernottamenti).
Per partecipare alla selezione, per il bando di animatore di comunità, bisogna compilare il curriculum domanda candidatura, che si può scaricare da qui e inviarlo compilato alla mail diocesi.palermo@progettopolicoro.it, entro le 12 di martedì 26 luglio 2022. Per ulteriori informazioni si può scrivere allo stesso indirizzo mail.