18.7 C
Palermo
giovedì, 23 Ottobre 2025
HomeCultura"La ragazza di neve", il nuovo thriller di Javier Castillo a Una marina di libri

“La ragazza di neve”, il nuovo thriller di Javier Castillo a Una marina di libri

Al libro tradotto in 17 lingue e presente in 60 paesi seguirà una serie Netflix alla fine dell'anno

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Thriller e suspence nel nuovo romanzo “La ragazza di neve” (Adriano Salani editore) di Javier Castillo, “il nuovo fenomeno della letteratura europea”, ospite della tredicesima edizione di Una marina di libri.

Lo scrittore spagnolo ha presentato al pubblico del festival dell’editoria indipendente la storia avvincente di Miren, studentessa di giornalismo e vittima di uno stupro che prende a cuore il caso di Kiera Templeton, una bambina di tre anni, che sparisce durante una parata nel Giorno del Ringraziamento in America.

Siamo nel 1998 a New York. Tutto succede all’improvviso. Il padre perde la presa calda e leggera della mano di sua figlia, che improvvisamente viene inghiottita dalla folla. Inutile chiamarla, chiedere aiuto e disperarsi. Dopo lunghe ricerche vengono ritrovati soltanto i suoi vestiti e delle ciocche di capelli. Cinque anni dopo, nel 2003, nel giorno del suo compleanno, i genitori ricevono uno strano pacco. Dentro c’è una videocassetta che mostra una bambina che sembra essere Kiera mentre gioca con una casa delle bambole in una stanza dai colori vivaci.

Lo schermo torna a sgranarsi in un pulviscolo di puntini bianchi e neri, una neve di incertezza, speranza e dolore insieme. Davanti al video c’è anche Miren Triggs, all’epoca studentessa di giornalismo, che si dedica anima e corpo al caso di Kiera. È lei che conduce un’indagine parallela, più profonda e pericolosa, in cui la scomparsa della bambina si intreccia con la sua storia personale in un enigmatico gioco di specchi che lascia i lettori senza fiato. Un anno prima la giornalista è stata vittima di uno stupro. Qualcosa che ha causato un trauma profondo creando in lei una grande fragilità. Miren affronta questa paura, è una donna giovane e risoluta. Ma questa verrà sempre fuori trasformandosi in rabbia, in alcuni momenti.

Javier Castillo a Una marina di libri 2022 (foto di Federica Ungaro)

“La ragazza di neve è un thriller con un salto nel tempo che fa del libro non soltanto un oggetto di lettura ma anche un gioco. Un puzzle per il lettore che riesce a risolvere il caso mettendo insieme tutti i pezzi”, spiega l’autore in un’intervista a Il Mediterraneo 24.

L’autore indaga lo stato d’animo di un padre che perde la propria figlia e non ha più notizie di lei. “Un dolore, quello della famiglia della bimba rapita, che si intreccia con il ruolo della polizia-ostaggio della stampa sensazionalista, che si rilassa quando la notizia perde d’interesse”, continua lo scrittore.

“La ragazza di neve” di Javier Castillo è stato tradotto in 17 lingue ed è presente i 60 paesi del mondo. Alla fine del 2022 uscirà una serie su Netflix tratta dal romanzo. Lo scrittore che ha già pubblicato cinque libri in Spagna vendendo più di un milione di copie, con una passione per la scrittura e per il thriller sin da ragazzino, definito “uno degli autori europei più amato dai lettori” ha già pubblicato in Spagna il seguito a “La ragazza di neve”. Un libro intitolato “El fuego de l’alma”, non ancora presente in Italia.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img