LAMPEDUSA. Lampedusa ha un nuovo spazio culturale ed aggregativo pensato appositamente per i giovani dell’isola: è un ambiente polifunzionale e flessibile caratterizzato dalla presenza di strumentazioni in grado di supportare diversi tipi di laboratori e workshop, videoproiezioni – con la possibilità di realizzare cineforum – e tavoli per lavori di gruppo. Realizzato negli ex uffici del Comune di via Cameroni, lo spazio culturale è stato chiamato “U’ Scogghiu”, espressione che ha un significato particolare legato alle tradizioni degli abitanti dell’isola. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Lampedusa e Linosa nell’ambito del progetto “Fare Scuola”, insieme con la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi e con il contributo di Enel Cuore onlus.
“Si tratta di un altro tassello del programma di questa Amministrazione Comunale – dice il sindaco Totò Martello – grazie al quale la nostra comunità può contare su un nuovo e moderno luogo di ritrovo nato per agevolare e promuovere scambi di idee e di relazioni tra i giovani, che rappresentano il futuro di Lampedusa”.
Un laboratorio di natura per i bambini di Lampedusa
La realizzazione dello spazio per i giovani non è la sola novità nell’isola. Un vero e proprio “laboratorio di natura” per far conoscere, osservare, sperimentare e manipolare il mondo vegetale ai bambini della scuola primaria e dell’infanzia di Lampedusa, anche in relazione all’educazione alimentare. “Nuovo Atelier della Natura”, questo il nome del laboratorio, è stato inaugurato all’interno dei locali della scuola dell’infanzia: il progetto, voluto dal Comune di Lampedusa e Linosa in collaborazione con l’Istituto omnicomprensivo Luigi Pirandello, è stato predisposto dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi e realizzato con il contributo di Enel.
“È uno dei tasselli messi in campo dall’amministrazione comunale – dice il sindaco Totò Martello – nell’ambito di un’azione più ampia di iniziative che coinvolgono i nostri ragazzi, le famiglie ed i docenti che in questo percorso rappresentano un fondamentale punto di riferimento”.