PALERMO. Un grande mantello di solidarietà avvolge idealmente l’Abbazia di S. Martino delle Scale, alle porte di Palermo. Quest’anno il Comitato “figli di San Benedetto” gruppo formatosi nel 2010 per volontà dei parrocchiani di San Martino delle Scale, che si adoperano per il culto e la promozione del Santo Patrono d’Europa San Benedetto e di tutte le attività che cadenzano la vita annuale della borgata e della parrocchia all’interno dell’imponente Abbazia benedettina.
In sinergia con le altre realtà del territorio come la “Pro Loco San Martino delle Scale” l’organizzazione di volontariato “il Mantello” di San Martino delle Scale hanno organizzato una grande festa della solidarietà,
Ieri, venerdì 11 novembre, nel giorno della festa liturgica di San Martino, si è svolta la processione all’interno delle mura abbaziali con il busto reliquiario del santo, alla quale hanno partecipato diverse associazioni indossando la loro caratteristica casacca.
La processione ha visto anche come protagonisti i monaci che vivono presso il monastero e tanti fedeli, ognuno con una propria fiaccola. Dentro la basilica si sono intervallati momenti di preghiera a brevi letture della vita del Santo, riproponendo in chiave simbolica il “transito di San Martino” come vuole la storia dopo la morte in battaglia fu riportato a Tours paese francese dove era vescovo in processione tra fiaccole e preghiere. Il rettore generale ha riferito della vita del santo, con particolari inediti a tutti i presenti.