15.5 C
Palermo
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeCronacaProvinceDrop-in, ad Agrigento i laboratori di didattica digitale

Drop-in, ad Agrigento i laboratori di didattica digitale

I laboratori educativi saranno realizzati dal team di esperti della Fondazione di Comunità. Coinvolgeranno gli studenti dell’Istituto tecnico economico e tecnologico “Leonardo Sciascia”

spot_img
spot_img

AGRIGENTO. Saranno avviati ad Agrigento dei laboratori di didattica digitale creativa. L’iniziativa rientra nel progetto Drop-in – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Nei giorni scosi è stato firmato il protocollo d’intesa operativo tra la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo Sciascia” di Agrigento. A sottoscriverlo la dirigente scolastica Patrizia Marino e il direttore della Fondazione di Comunità, Giuseppe La Rocca. Presente anche il professor Carmelo Cammilleri docente di informatica e referente interno del progetto.

Le attività si inseriscono all’interno dell’ambito di operatività “educazione e formazione” della Fondazione di Comunità volto ad offrire ai più giovani esperienze didattiche innovative e indirizzate a contrastare la dispersione e la povertà educativa.
I laboratori educativi saranno realizzati dal team di esperti in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e pedagogia della Fondazione di Comunità guidato da Martina Ferracane: coinvolgeranno gli studenti dell’istituto tecnico economico e tecnologico “Leonardo Sciascia” di Agrigento. Il prossimo anno scolastico si prevede di replicare l’esperienza a Trapani.

Le attività rientrano nel progetto Drop-in

Le attività si inseriscono all’interno dell’azione 2 “giovani competenti” del progetto Drop-in. Questa esperienza si baserà sulla formazione di un gruppo di ragazzi della scuola secondaria di secondo grado sui temi e sulle tecniche dell’educazione digitale creativa (stampante 3D, taglio laser, impresa creativa, etc) che dopo avvieranno un insegnamento orizzontale verso un gruppo di bambini della scuola primaria: da formati a formatori co-responsabili della crescita educativa innovativa.
Il progetto, iniziato ad aprile 2021, si rivolge agli adolescenti tra i 14 e i 17 anni residenti nei territori delle province di Lecco, Trapani e Agrigento.
Il capofila del progetto Drop-in è La Grande Casa Società Cooperativa Sociale di Sesto San Giovanni (MI), mentre i partner della rete siciliana sono, oltre alla Fondazione di Comunità, il Consorzio Solidalia e l’Associazione Euroform. Partner di supporto per questa azione è il Fab Lab Western Sicily.
Il progetto Drop-in è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ed è co-finanziato dalla Fondazione Peppino Vismara.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img