18.7 C
Palermo
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeMediterraneoProgetto ALLER, come costruire un'alleanza imprenditoriale nel Mediterraneo

Progetto ALLER, come costruire un’alleanza imprenditoriale nel Mediterraneo

Mercoledì 23 febbraio la presentazione online. L'obiettivo è aiutare i giovani dei territori transfrontalieri a costruire il loro futuro.

PALERMO. Mettere in rete gli attori dell’ecosistema dell’innovazione in Tunisia e in Sicilia attraverso sistemi di consultazione aperta. È questo l’obiettivo del progetto ALLER, che verrà presentato ufficialmente mercoledì 23 febbraio alle 15.
Il progetto ALLER, di cui ARCA (consorzio per l’applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative) è capofila, si propone di aiutare i giovani dei territori transfrontalieri a costruire il loro futuro lavoro partendo dal loro spirito di innovazione, attraverso la realizzazione di nuove imprese ad alta intensità di conoscenze e alleanze tecniche, tecnologiche e commerciali, che sostengono la creazione di imprese.

Per partecipare all’evento online, previsto domani, è necessario registrarsi a questo link: https://bit.ly/3LehnJf

Il progetto, attraverso quindi alleanze imprenditoriali, mira ad individuare strategicamente le sfide sociali più rilevanti per lo sviluppo locale e per concepire insieme un percorso di identificazione di idee imprenditoriali, proposte in risposta a tali sfide.

L’obiettivo sarà perseguito attraverso le seguenti attività:

  • il lancio di un concorso nei due paesi per raccogliere idee imprenditoriali innovative, derivate dai risultati della ricerca, corrispondenti alle sfide individuate negli ecosistemi dell’innovazione
  • la selezione delle 40 migliori idee imprenditoriali
  • l’analisi di fattibilità e il supporto per lo sviluppo del business plan per le idee con un potenziale migliore
  • la selezione dei migliori piani d’impresa, realizzata congiuntamente da attori dell’ecosistema d’innovazione tunisini e siciliani.

Durante l’evento di lancio verranno illustrate le differenti attività e i percorsi di accelerazione per i giovani imprenditori.

Lancio del progetto ALLER, ecco il programma dell’evento

  • Massimiliano Oliveri – Presidente ARCA
    Apertura lavori
  • Luca Leonardi – Project Manager ARCA
    Presentazione del progetto ALLER
  • Ilia Mazzone – Junior Project ARCA
    Potenzialità del partenariato trasfrontaliero del Progetto e ruolo delle start up nel contesto mediterraneo 
  • Cataldo Riggi – Direttore Generale di Promimpresa
    Fare impresa e Innovazione in Sicilia. I fabbisogni formativi
  • Rosario Sapienza – TESIM Senior Expert
    Cooperazione transfrontaliera e innovazione sociale nel Mediterraneo  
  • Giovanni Perrone – Università degli Studi di Palermo
    Dalla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica alla creazione di impresa
  • Ugo Giusino Parodi – Magnisi Venture Studio
    Quali elementi per sviluppare l’ecosistema dell’innovazione?

Il progetto ALLER è finanziato dal programma Programma di Cooperazione Transfrontaliera (TC) Italia-Tunisia 2014-2020.

L’evento è organizzato dal Consorzio ARCA in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network.

Tutte le informazioni su www.projectaller.eu

Qua il link per partecipare all’evento del 23 febbraio: https://bit.ly/3LehnJf 

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img