11.5 C
Palermo
lunedì, 5 Maggio 2025
HomeScuolaAgenda 2030: i podcast del liceo Regina Margherita di Palermo

Agenda 2030: i podcast del liceo Regina Margherita di Palermo

Gli studenti hanno spiegato i 17 obiettivi e intervistato i responsabili di altrettante imprese siciliane, che operano in maniera sostenibile, ecologica e inclusiva

spot_img
spot_img

PALERMO. Una serie di podcast dal titolo AGENDA2030 ideato, scritto e registrato dagli alunni e dalle alunne della seconda E e dalla loro professoressa Rosaria Cascio del Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita di Palermo. Sono già online così i contenuti di questo programma che 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l’Italia, hanno sottoscritto per salvare l’intero pianeta. “Sono i 17 obiettivi spiegati a parole nostre, per renderli chiari e comprensibili ai ragazzi come noi – spiegano gli studenti -. Inoltre, troverai interviste a 17 imprese siciliane, una per ogni obiettivo dell’Agenda 2030, che producono ed agiscono in modo sostenibile, ecologico ed inclusivo”.
Realtà raccontate dagli stessi imprenditori ed operatori che, ogni giorno, lavorano per rendere migliore il pianeta. “Noi crediamo che il mondo si possa salvare e che siamo ancora in tempo per farlo ma soltanto se ci impegniamo in prima persona, senza delegare ad altri o senza aspettare che prima di noi si impegnino gli altri. L’agenda 2030 non è un libro scritto. E’ la nostra vita, il nostro futuro per cui ognuno di noi, ogni giorno, può scrivere qualcosa di importante. Gli obiettivi da realizzare sono 17 e non vogliamo più aspettare o pretendere che qualcuno li realizzi per noi, quindi….. Mettiamoci a lavoro adesso! Noi siamo pronti a salvare il mondo. E tu? Seguite i prossimi episodi ogni lunedì, mercoledì e venerdì su Spotify”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img