PALERMO. All’esame di Stato del Liceo delle Scienze Umane “Ugo Mursia” di Capaci, alcune studentesse hanno trattato il tema dell’allattamento, della maternità e del ruolo della donna nella società spesso considerata soltanto nel suo essere madre piuttosto che nella sua carriera professionale.
Ne hanno parlato per la sezione di educazione civica della loro tesina d’esame, le studentesse, raccontando del lavoro svolto dall’associazione “L’Arte di Crescere”, da anni impegnata nel territorio di Palermo per promuovere i temi collegati all’universo femminile, in particolare il tema dell’allattamento al seno.
Perchè il latte materno è preferibile alle formule promosse dagli stessi operatori sanitari e dalle case farmaceutiche? Che ruolo e che valore ha il corpo femminile? Come si trasforma il corpo di una donna diventando madri? Durante l’anno scolastico conclusosi, le ragazze del Liceo guidate dalla docente Ivana Margarese ne hanno parlato in classe con le attiviste de L’Arte di Crescere ponendo numerose domande e trovando così risposta a tutti i loro dubbi.