PALERMO. Domenica 15 dicembre, dalle 15 alle 20, il Centro culturale Biotos di Palermo ospiterà l’esposizione di quaranta opere di pittori neurodiversi under 30, organizzata dal Comitato “L’Autismo Parla”, che saranno protagonisti di ‘Mostra…Mente’, l’evento artistico giunto alla sesta edizione, che vuole abbattere le barriere comunicative grazie al linguaggio universale dell’arte.
Tra le intenzioni del Comitato L’Autismo Parla, fondatore e organizzatore dell’evento, ci sono certamente quelle di promuovere l’inclusione lavorativa delle persone autistiche e di sensibilizzare la comunità cittadina, abbattendo barriere culturali e sociali.
“Era il 2017 quando ci siamo buttati in questa avventura, organizzando la prima edizione di ‘Mostra…Mente’ – racconta Daniela Pizzuto, presidente del Comitato –. Fin dal principio siamo stati animati dalla stessa convinzione, che l’arte potesse davvero mettere in comunicazione mondi apparentemente lontani o chiusi ed arrivare a parlare direttamente al cuore delle persone”.
Gli artisti della collettiva di pittura sono Chiara Costa, Noah Isabella e Marco Previti. La tecnica pittorica è usata con una capacità e sapienza a volte sorprendenti, dietro cui si nasconde tutto un mondo ancora in gran parte da scoprire, andando dal figurativo all’astratto.
Questo evento vorrebbe essere, infatti, anche uno sprone e uno spunto di riflessione sulle potenzialità di ogni persona autistica e sul contributo che ciascuna di esse possa dare in ogni ambito oltre ogni pregiudizio, lasciando emergere le diverse abilità e incanalandole nel mondo del lavoro. Dopo la scuola, per i ragazzi autistici, a parte i pochi per cui si apre lo scenario universitario, c’è il vuoto e le famiglie da sole non riescono a sobbarcarsene il peso. Dunque, per qualcuno di loro, colori, tele e pennelli possono diventare uno dei modi per disegnarne il futuro.
Il Comitato “L’Autismo Parla”, infatti, è nato a Palermo alla fine dell’ottobre del 2009 in seguito alla sospensione dei servizi e degli interventi terapeutici destinati a circa 700 bambini autistici in cura all’ospedale ‘Aiuto materno’, battendosi da allora non per ricevere finanziamenti ma per la riattivazione dei servizi e l’applicazione delle ‘Linee guida della rete assistenziale per i soggetti autistici’ emanate il 23 febbraio 2007. Da allora, molte le azioni di denuncia per la mancanza di diritti.
In linea con l’inclusione lavorativa, promozione di pari opportunità e campagna di sensibilizzazione, anche quest’anno sarà presente Sibling, il fumettodi Sara Mormando sull’autismo e sui siblings, termine che in psicologia si utilizza per le sorelle e i fratelli di persone con disabilità.
“A contribuire al sostegno economico delle attività del Comitato saranno alcune opere pittoriche di artisti palermitani donate all’associazione, come quelli di Anna Torres e Maria Teresa Canalella, che ringraziamo per la generosità e la sensibilità dimostrata”, afferma il vicepresidente del Comitato Luciano Mormando. La manifestazione è sostenuta da Eagle Formazione e Optical Center Montalto.
“Mostra…mente è ormai un immancabile appuntamento annuale per noi e la città di Palermo – ribadiscono in un’unica voce i consiglieri del Comitato Gaetano Gambino, Amanda Isabella, Fabio Giambartino, Sabrina Tipa e Roberta Gresti – che esprime in modo emblematico la mission della nostra associazione, quella di difendere i diritti all’inclusione sociale, scolastica e lavorativa”.
Al momento, il Comitato fa parte del comitato territoriale del Comune di Palermo per la promozione dei diritti delle persone disabili e del Comitato consultivo dell’ASP del capoluogo siciliano. Dal 2016 il Comitato veicola soluzioni volte alla ricerca, all’informazione e all’inclusione lavorativa delle persone autistiche.
Per ulteriori contatti, si può mandare una mail all’indirizzo: autismoparlaonlus@gmail.com, consultare la pagina facebook L’Autismo parla o telefonare al numero 3920420350.