22.5 C
Palermo
mercoledì, 10 Settembre 2025
HomeBuone notiziePdg Outside, da Palermo un carico di aiuti per i profughi in Slovacchia

Pdg Outside, da Palermo un carico di aiuti per i profughi in Slovacchia

Trentatre bancali sono già pronti dentro un container e partiranno con un tir per l’Est Europa il 14 marzo. Cibo, farmaci e indumenti, raccolti dall'associazione e dalla Chiesa La Parola della Grazia arriveranno al confine con l'Ucraina

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Si allargano le maglie della solidarietà a cui stanno aderendo numerose famiglie e associazioni in aiuto ai profughi che fuggono dalla guerra in Ucraina. Una iniziativa di solidarietà porterà un carico di aiuti al confine con la Slovacchia. L’hanno realizzata l’associazione di volontariato Pdg Outside e la chiesa cristiana La Parola della Grazia che in questi giorni, a Palermo, hanno raccolto attraverso delle donazioni, nei locali della chiesa, tonnellate di beni di prima necessità, cibo, indumenti, medicine, prodotti da banco e oggetti di igiene personale che partiranno con un tir per raggiungere il confine tra Ucraina e Slovacchia. Gli aiuti sono arrivati da Agrigento , Palma, Paternò, Bagheria, Termini Imerese, Torrenova, Gela, Licata e da altre località siciliane.

“È il nostro primo viaggio missionariodichiara il responsabile della missione umanitaria di Pdg Outside e della Chiesa La Parola della Grazia, Piero Garonna – e pensiamo di farne degli altri. Non vogliamo soltanto rispondere con la prima emergenza ma vogliamo trovare per queste persone un rifugio, una casa. Per questo motivo facciamo un appello a tutti coloro che vogliono ospitare donne e bambini fino ai 16 anni di età, in tutta Italia, non solo a Palermo. Organizzeremo dei pullman per portare in Italia queste persone. Persone che non sanno dove andare, che non hanno un tetto e non sanno dove dormire. La nostra non sarà una singola esperienza, siamo pronti ad aiutare chi ha bisogno”.

Trentatre bancali sono già pronti dentro un container e partiranno da Palermo con un tir per l’Est Europa nel pomeriggio di oggi, 14 marzo. Qui, nella città di Kodice, in Slovacchia, al confine con l’Ucraina, Piero e un gruppo di volontari di 15 persone arriveranno nei prossimi giorni per gestire l’attività missionaria. “Quello che ci spinge ad agirespiega Garonna sono i versi della Bibbia, la Parola di Dio, che dice: ‘Non lasciatevi vincere dal male ma vincete il male con il bene’. Diciamo quindi no alla guerra, vinciamo con il bene, vinciamo attraverso il bene”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img