PALERMO. Dal 18 marzo a fine aprile al via il crowdfunding per la raccolta fondi per l’acquisto di un pulmino per gli atleti “speciali” dell’Asd SporT21 Sicilia, che si occupa di integrazione sociale, sportiva e lavorativa delle persone con sindrome di Down.
“Abbiamo bisogno del tuo aiuto per acquistare un mini pulmino necessario per l’attività istituzionale della nostra associazione e per la consegna della birra T21 prodotta dai nostri ragazzi Down con la disponibilità di un’azienda siciliana. L’acquisto del pulmino è vitale ed urgente per continuare le attività istituzionali (sport e sociale) e allargare la nostra attività ad altre persone con difficoltà. La produzione della birra è un progetto innovativo che ha come fine l’inserimento lavorativo e consentire ai ragazzi di vivere la loro adultità. Abbiamo bisogno del tuo aiuto ecco perché abbiamo lanciato questa campagna di raccolta fondi”, dice l’associazione.
Ecco il link dove potere fare la donazione: https://www.ideaginger.it/progetti/aiutaci-a-comprare-un-pulmino-per-andare-a-tutta-birra.html
I ragazzi producono la birra artigianale T21, a bassa gradazione alcolica, aromatica e beverina grazie agli insegnamenti del mastro Birraio Vito Biundo del Birrificio Bruno Ribadi di Terrasini (PA).
“Con un pulmino tutto nostro, adatto al trasporto di persone e del materiale da lavoro, potremo finalmente: programmare i viaggi con più facilità e costanza, senza pesare su famiglie e volontari; recarci più spesso al birrificio di Terrasini per intensificare la produzione della nostra birra solidale T21; promuovere il nostro progetto anche fuori Palermo aggiungendo altri comuni delle province siciliane; trasportare le attrezzature didattiche del mini-birrificio e il materiale promozionale (casse di birra, brochure, materiale video/fotografico, ecc…); coinvolgere le associazioni di volontariato, come la nostra, degli altri comuni siciliani e avviare nuove iniziative di inserimento e di inclusione sociale delle persone con sindrome di Down“.
Intanto, l’associazione ha preparato anche un calendario d’iniziative che si svolgerà a Palermo dal 18 al 25 marzo. “Combattere il muro dell’indifferenza ponendo al centro il diritto alla dignità di vita della persona con disabilità” è il leit motiv della kermesse che culminerà giovedì 21 marzo in occasione della Giornata mondiale delle persone con la sindrome di Down, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2011.