22 C
Palermo
venerdì, 4 Luglio 2025
HomeCronacaPeriferieViaggio nella Costa Sud. L'impresa "coraggio" del Ciccio Rooms and Breakfast

Viaggio nella Costa Sud. L’impresa “coraggio” del Ciccio Rooms and Breakfast

La struttura nel quartiere Romagnolo aperta nel 2018 da Rosaria Profeta e sua mamma Pina accoglie ogni anno turisti da tutto il mondo

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università degli Studi di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione Musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, scuola, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" di cui è anche socia dell'impresa sociale-editrice del giornale; e ha realizzato dei reportage-inchiesta su "OrizzonteScuola" circa il fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival culturale a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone ha anche curato con diligenza l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale Santi Consolo; e per il Centro antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori onlus.
spot_img
spot_img

PALERMO. Continua il nostro viaggio lungo la Costa Sud di Palermo. Siamo andati nel quartiere Romagnolo a pochi passi dal centro storico e abbiamo incontrato Rosaria Profeta e sua mamma Pina, nel loro b&b Ciccio Rooms and Breakfast, la prima struttura ricettiva sul litorale palermitano realizzata nel 2018.

Una storia di coraggio e amore quella di Rosaria e di sua mamma Pina, per il quartiere in cui sono nate e vivono. Una zona quella del lungomare palermitano della Costa Sud che versa purtroppo in un grave stato di abbandono. Il Sacco edilizio di Palermo con gli sversamenti in mare, degli sfabbricidi delle ville Liberty del centro storico hanno deturpato il paesaggio e intaccato la sua bellezza. Ma la natura cerca di riprendersi i suoi spazi.

A giugno di quest’anno dovrebbero partire i lavori per i primi progetti sulla Costa Sud, con fondi PNRR, che vedrebbero la realizzazione del Parco a mare dello Sperone insieme a degli d’interventi sul porticciolo e sul lungomare della Bandita. Entro il 2026 l’utilizzo dei fondi e la consegna in toto dei lavori, che prevedono interventi anche sulla foce del fiume Oreto.

La struttura Ciccio Rooms and Breakfast accoglie ogni anno tantissimi turisti da ogni parte del mondo in visita a Palermo e in Sicilia. La stagione estiva è alle porte; Rosaria e sua mamma hanno già aperto le porte ai primi ospiti dalla Germania.

GUARDA IL VIDEO: Viaggio nella Costa Sud. Amenta: “Necessario rapporto con la comunità per un vero sviluppo”

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img