22 C
Palermo
mercoledì, 2 Luglio 2025
HomeCronacaPeriferieUn nuovo campo sportivo nella scuola dello Sperone, grazie all'impegno di Cesare Cremonini

Un nuovo campo sportivo nella scuola dello Sperone, grazie all’impegno di Cesare Cremonini

Oggi l'inaugurazione della struttura polifunzionale, realizzata con l'impego del cantante e il sostegno di Intesa Sanpaolo Assicura. Presenti numerosi studenti dell'istituto comprensivo

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università degli Studi di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione Musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, scuola, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" di cui è anche socia dell'impresa sociale-editrice del giornale; e ha realizzato dei reportage-inchiesta su "OrizzonteScuola" circa il fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival culturale a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone ha anche curato con diligenza l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale Santi Consolo; e per il Centro antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori onlus.
spot_img
spot_img

PALERMO. Si è tenuta oggi, presso l’istituto scolastico ICS Sperone-Pertini di Palermo, l’inaugurazione del nuovo campo sportivo polifunzionale grazie al progetto “Io Vorrei” voluto da Cesare Cremonini e sostenuto da Intesa Sanpaolo Assicura, nell’ambito della collaborazione che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha sviluppato sin dal lancio del suo disco “La ragazza del futuro” uscito nel 2022.

L’evento di inaugurazione di oggi – che ha visto la presenza di Cesare Cremonini, Mauro Palonta di Intesa Sanpaolo Assicura e della preside Antonella di Bartolo – ha rappresentato un momento di attenzione verso gli studenti coinvolti e il territorio, in una zona della città dove la scuola diventa un importante punto di riferimento.

“Io Vorreiè un progetto ideato da Cesare Cremonini in collaborazione con Giulio Rosk e Intesa Sanpaolo Assicura, con l’obiettivo di promuovere la ricerca della bellezza come valore e realizzare opere di riqualificazione urbana, un gesto concreto per creare opportunità, riaccendere la speranza e raccontare la storia del nostro domani attraverso periferie simbolo.

L’iniziativa – nata nei quartieri Sperone a Palermo, Ponticelli a Napoli e sui muri di Ostia – attraverso la realizzazione di opere d’arte permanenti che raffigurano il volto dei bambini del posto, i cui occhi rappresentano lo sguardo sul futuro, prosegue ora attraverso la realizzazione di campi sportivi polifunzionali. Main partner di “Io Vorrei” è il Gruppo Intesa Sanpaolo.

I nuovi spazi sportivi polifunzionali realizzati quest’anno nelle stesse scuole, unitamente a progetti di inclusione educativa, rappresentano un ulteriore intervento concreto di riqualificazione delle aree urbane, a supporto degli istituti e dei ragazzi, nato dall’ascolto delle loro esigenze e dei loro obiettivi per poter vivere la scuola ancora di più come un luogo di aggregazione e di inclusione.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img