PALERMO. Nel decennale della prematura scomparsa dell’economista Daniele Settineri, P.R.U.A. (Progetto Risorse Umane per l’Autonomia), associazione senza scopo di lucro fondata nel 2001, istituisce un premio internazionale della consistenza di 5000 euro da assegnare con cadenza biennale a una associazione senza scopo di lucro formalmente costituita e operante in qualsiasi settore.
L’associazione deve aver sviluppato un progetto avente le seguenti caratteristiche risultanti dalla documentazione che dovrà essere prodotta dal legale rappresentante ed esaminata con un’apposita istruttoria:
– curriculum e presentazione dell’associazione
– progettazione, relazione conclusiva e valutazione della ricaduta sul territorio di un intervento organico concluso entro il mese di settembre 2023.
Il progetto dovrà fare riferimento ad uno degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile di cui all’agenda 20-30 delle Nazioni Unite https://unric.org/it/agenda-2030/.
Alla selezione possono partecipare a titolo esemplificativo: singoli club service o loro struttura territoriale, gruppi scout, sezioni locali di associazioni sportive, educative, per la
tutela del patrimonio artistico e ambientale, per il sostegno a soggetti disabili, associazioni di solidarietà, accoglienza e inclusione sociale, associazioni culturali e fondazioni.
Il premio sarà assegnato nel mese di dicembre 2023 dopo la pubblicazione della relativa graduatoria stilata da una commissione di particolare competenza e riconosciuto livello di
competenza circa i mondi associativi e consisterà nella consegna della suddetta somma di denaro e di una targa, nel corso di una cerimonia pubblica.
La documentazione dovrà pervenire unitamente alla domanda di partecipazione al Premio e ad un contributo alle spese organizzative di 20 euro all’indirizzo organizzazione@associazioneprua.it con all’oggetto “Premio Daniele Settineri” entro e non oltre il 30 settembre del 2023.