11.4 C
Palermo
venerdì, 2 Maggio 2025
HomeScuolaGli studenti dell'istituto Ferrara "studiano" le migrazioni

Gli studenti dell’istituto Ferrara “studiano” le migrazioni

Analizzato in fenomeno in ingresso e in uscita. Dai giovani parte l'impegno a cooperare per migliorare la nostra terra

spot_img
spot_img

PALERMO. Il seminario svolto ieri, martedì 28 febbraio, ha portato noi alunni a una lunga riflessione sull’emigrazione forzata.
L’emigrazione forzata è un fenomeno sempre più frequente, dovuto alle numerose proposte allettanti di cambiare vita, che spesso si rivelano il frutto di un illusione.

Perché spesso si rivela un illusione?
Tutto ciò si rivela una percezione falsata della realtà perché dopo aver immaginato un lavoro perfetto, un paese meraviglioso, pieno di possibilità, la realtà non coincide con quello che ci avevano descritto o che avevamo immaginato.

Cosa ci spinge a cercare opportunità lavorative e di vita migliori altrove?
Uno dei problemi fondamentali è lo scarso interesse e la volontà di noi giovani di provare a cambiare e migliorare il sistema.

L’incontro ha stimolato in noi un interesse notevole sull’argomento facendoci riflettere che nella vita sicuramente ci ritroveremmo di fronte a eventi che possono risultare difficili. Ma se cooperassimo tutti insieme al fine di potenziare la nostra terra, non sentiremmo più il bisogno di realizzarci altrove perché gli attrezzi per costruire il nostro futuro sono proprio dietro la porta, basta avere un minimo di fantasia e volontà.
Cooperiamo insieme per cambiare il nostro futuro!

Margot Cannella
classe V TA dell’Istituto Tecnico Economico,

indirizzo Turismo

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img