8.1 C
Palermo
mercoledì, 19 Marzo 2025
HomeScuolaViolenza sulle donne: flashmob di 70 studentesse del Ferrara nel centro storico di Palermo

Violenza sulle donne: flashmob di 70 studentesse del Ferrara nel centro storico di Palermo

Il corteo raggiungerà il cantiere abbandonato del Foro Italico, teatro di violenza durante l'estate 2023

spot_img
spot_img

PALERMO. Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 70 studentesse, dai 15 ai 19 anni, dell’Istituto Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo si esibiranno in un flashmob itinerante nel centro storico cittadino per promuovere una cultura di contrasto alla violenza.

La partenza è prevista alle 10:30 davanti alla scuola, in via Sgarlata 11, qui le ragazze, tutte con una bandana rossa, proseguiranno lungo un percorso di tre tappe dove si esibiranno nella loro performance:

  • alle 10:50 saranno al Teatro Massimo
  • alle 11:40 al cantiere abbandonato del Foro Italico, dove l’estate scorsa la violenza è stata al centro della cronaca, luogo scelto dalle stesse alunne come simbolo di cambiamento
  • alle 12:10 a Piazza Marina
Studentesse del Ferrara

Voce, consapevolezza, rabbia, percussioni e mani scandiranno le parole di “El violador eres tu”, inno femminista delle donne cilene contro lo stupro.

È la quarta edizione del flashmob del Ferrara contro la violenza di genere che quest’anno prevede un percorso a tappe per coinvolgere sempre più quartieri e cittadini.

Da anni l’istituto è impegnato con attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e ogni forma di discriminazione; a scuola la mattina del 25 gli studenti parteciperanno a momenti di approfondimento, riflessione e confronto anche grazie alla testimonianza di Giorgia Puleo, imprenditrice palermitana vittima di violenza.

«Per combattere la violenza dichiara la prof.ssa Ilaria Virciglio, Dirigente scolastica dell’Istituto Ferraraè dovere della scuola organizzare attività formative atte a prevenirla e a sensibilizzare sempre più i ragazzi e, attraverso di loro, anche gli adulti.»

Flashmob del Ferrara

Altri appuntamenti della scuola in vista del 25 novembre

Venerdì 22 novembre

nell’Aula Magna si terranno due incontri

dalle 8:50 alle 10:50 le donne dello Spazio Donne Zen (un luogo di socializzazione ricreativo, creativo e culturale per le donne residenti nel quartiere Zen con l’obiettivo di favorire processi di autonomia, autodeterminazione e crescita personale) racconteranno la loro esperienza;

dalle 11:05 alle 13:05 le operatrici del centro antiviolenza Le Onde incontreranno le alunne e gli alunni per condividere con loro strumenti e i possibili percorsi di contrasto alla violenza sulle donne.

Lunedì 25 novembre

dalle ore 8:50 alle ore 9:50 la Sig.ra Giorgia Puleo incontrerà in Aula Magna le classi 1L, 2M, 2TA, 3Q, 4Q e 4M. La palermitana Giorgia Puleo è un’amministratrice dell’impresa “Clean Sicily”. Giorgia, grazie al supporto del centro antiviolenza “Le Onde” è riuscita ad emanciparsi dalla violenza subìta per tanti anni ed ora mette a disposizione la sua storia e la sua forza per aiutare le altre donne in difficoltà.

alle ore 10:20 le alunne di seguito indicate, munite di regolare autorizzazione firmata dai genitori, si recheranno presso alcuni luoghi della nostra città (Teatro Massimo, Cala, Piazza Marina ed infine Via Sgarlata) per dar vita al Flash Mob “Un violador en tu camino”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img