15.3 C
Palermo
sabato, 11 Ottobre 2025
HomeSpecialiUniCredit sostiene la filiera lattiero-casearia siciliana con Progetto Natura

UniCredit sostiene la filiera lattiero-casearia siciliana con Progetto Natura

La cooperativa, principale produttore di Ragusano DOP, mira a valorizzare il latte siciliano attraverso nuovi strumenti finanziari e progetti di crescita sostenibile

spot_img
spot_img

PALERMO. UniCredit e la Cooperativa Progetto Natura hanno sottoscritto un accordo di filiera per facilitare l’accesso al credito e rafforzare le potenzialità di sviluppo delle aziende associate, sostenerne e promuoverne la crescita e la competitività.
La Cooperativa Progetto Natura rappresenta la più grande filiera integrata del latte siciliano, nonché l’unica in Sicilia a garantire i prodotti della filiera di qualità controllata e tracciata dalla stalla alla tavola del consumatore; associa oltre 130 aziende operanti nel settore lattiero-caseario sparse in tutta la Sicilia, con una particolare concentrazione nell’Altopiano Ibleo, in provincia di Ragusa.

La Cooperativa detiene l’80% della produzione regionale di Ragusano DOP ed è specializzata nella produzione e commercializzazione dei formaggi della tradizione siciliana. I numeri della Cooperativa sono: 49 milioni di litri di latte commercializzati in un anno; 2 milione 400 mila litri di latte destinati ogni anno alla produzione di Ragusano DOP; 6 milioni di litri di latte destinati ogni anno alla produzione di Cosacavaddu Ibleo e altri formaggi tipici iblei; più di 40 mila forme di formaggio stagionate ogni anno.

Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit: “L’accordo di filiera con la Cooperativa Progetto Natura conferma la nostra attenzione al comparto agroalimentare. Abbiamo rafforzato la nostra rete commerciale con la presenza di gestori e specialisti agribusiness dislocati in tutta la Regione e siamo impegnati ad offrire soluzioni su misura per le specifiche esigenze delle imprese, contribuendo così allo sviluppo del settore. Attraverso questa collaborazione, la nostra banca mira a facilitare l’accesso al credito per le imprese conferenti e a sostenere l’intero ciclo produttivo della filiera lattiero-casearia, in linea con la nostra vocazione di Banca fortemente radicata sul territorio”.

Giovanni Campo e Salvatore Cascone, rispettivamente Presidente e Direttore della Cooperativa Progetto Natura, unitamente al responsabile finanziario Giorgio Ragusa, dichiarano: “Accogliamo con grande favore la sottoscrizione dell’accordo di filiera con UniCredit per il settore zootecnico. È un passo importante che facilita l’accesso al credito e rafforza le potenzialità di sviluppo delle aziende associate, sostenendone la crescita e la competitività. In un periodo complesso, segnato dai cambiamenti climatici e dal forte incremento dei costi energetici, la cooperativa è impegnata in un piano di sviluppo volto a garantire continuità e certezze nella valorizzazione del latte conferito dai soci. Il lancio sul mercato del latte certificato “QS”, secondo il disciplinare della Regione Sicilia, attraverso la collegata “Natura e Qualità”, con il marchio “Ragusa Latte”, ne è un risultato concreto.
L’accordo di filiera con UniCredit rappresenta un’ulteriore opportunità per sostenere questo percorso di crescita, a beneficio della cooperativa e dei soci impegnati nella gestione e nel potenziamento delle proprie aziende”.

L’azione congiunta e sinergica tra le parti consentirà ad UniCredit di supportare le imprese associate valorizzando l’appartenenza alla filiera, che contribuirà a rendere più semplice e agevole l’accesso al credito. La banca rende disponibili prodotti e soluzioni su misura che coprono le esigenze di credito su tutta la filiera delle aziende associate a supporto degli investimenti, dei processi di adeguamento tecnologico e digitale e della trasformazione in ottica sostenibile.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img