PALERMO. “La scuola al cinema” è un progetto promosso dall’Istituto Francesco Ferrara con l’intento di avvicinare i ragazzi a questo meraviglioso mondo. Il 24 marzo 2023, si è svolta la proiezione del film “Primadonna” il cui tema principale è quello dell’oppressione maschile sulle donne e la loro presunta superiorità negli anni Sessanta.
In questo film la protagonista, Lia Crimi, è soltanto una giovane ragazza di paese affascinata da colui che le renderà la vita un inferno. Sì, perché lei si invaghisce del figlio del boss locale, credendo di vedere in lui un qualcosa di diverso. Ma si sa, buon sangue non mente, e così il ragazzo diventa ossessionato da Lia, tanto da rapirla e sfruttarla sessualmente senza il suo consenso, costringendola quasi a sposarlo. Ma Lia non è una ragazza come le altre, non accetta, anzi, lo denuncia.
Da ciò parte un processo che vedrà la nostra amata protagonista scontarsi contro numerose difficoltà ma, alla fine, ne uscirà vittoriosa riuscendo a mandare in galera colui che pensava di poterla sottomettere.
Ma perché questo film è cosi importante? Lo è perché serve a mandare un messaggio a tutti, uomini e donne, adulti e bambini, per ricordare che nessuno può decidere per la vita di qualcun altro, tantomeno usando la violenza. E, infine, ci fa ripensare con gratitudine a tutte le donne che nel corso degli anni hanno combattuto con coraggio contro un sistema patriarcale e maschilista che ancora non abbiamo battuto del tutto. Allora, coraggiose e forti donne, “non mollate!” e combattete per la vostra vita. Se credete di non farcela, ripensate a quella giovane ragazza di paese che ha fatto tutto il possibile per tenersi stretta la sua vita e affermare i suoi diritti!
Simone Amorello