12.5 C
Palermo
sabato, 22 Marzo 2025
HomeCulturaBaarìa Film Festival, il cinema narra il fascino delle isole

Baarìa Film Festival, il cinema narra il fascino delle isole

L'iniziativa promossa dall’associazione Kinema si terrà a Bagheria dal 2 al 6 luglio 2025

Yuri Testaverde
Yuri Testaverde
Ha studiato Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma. Impegnato nel mondo sociale, è stato membro attivo di diversi progetti in ambito socio-politico tra Roma e Palermo, dove ha curato le pubbliche relazioni per il network RenUrban. Dal 2018 collabora con il mensile Cntn e, da ottobre 2020, con "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Il Baarìa Film Festival (BFF), primo festival italiano di lungometraggi interamente dedicato al “cinema insulare”, si terrà a Bagheria dal 2 al 6 luglio 2025.
Il festival, prodotto dall’associazione Kinema e ideato dal giornalista Andrea Di Quarto, avrà come protagonisti i film che parlano di isole, girati o ambientati su un’isola, a cominciare da quella che ospita la manifestazione.

Come suggerisce il sottotitolo “La Sicilia e le altre isole”, il festival prevedrà una sezione competitiva con lungometraggi provenienti da isole di tutto il mondo, a cui si alterneranno film riguardanti la Sicilia, inclusi muti d’inizio Novecento e corti realizzati da under 30.
I premi saranno assegnati da una giuria composta da personalità del mondo del cinema e da una giuria popolare formata da studenti delle scuole superiori, e la rassegna, patrocinata dal comune di Bagheria, avrà proiezioni pomeridiane in sala e serate all’aperto in una delle spettacolari ville nobiliari di Bagheria.

Non mancherà il coinvolgimento della cittadinanza attorno al nucleo centrale dei film, e la programmazione del festival porterà in vari luoghi della cittadina altri appuntamenti ed eventi: convegni, presentazioni di libri, omaggi, incontri con il pubblico.

Sarà un’occasione per “isolarsi” in un paradiso di buon cinema», anticipa il critico cinematografico e direttore artistico del festival Alberto Anile, «per riscoprire la regione e salpare verso le altre “sicilie” sparse per il globo».

Il festival, dunque, si pone l’obiettivo di promuovere il racconto cinematografico della condizione insulare a livello nazionale e internazionale, con particolare riferimento alla Sicilia, offrendo un affascinante approdo a registi emergenti e già affermati.

Innegabile, oltretutto, che il festival possa farsi strumento e portavoce della valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico della Sicilia, favorendo il dialogo interculturale e offrendo spunti di riflessione anche sugli attuali temi ecologici.

Le iscrizioni dei film che intendano partecipare possono avvenire fino al 30 aprile 2025 sulla pagina dedicata di filmfreeway.com o direttamente sul sito internet www.baariafilmfestival.com, mentre per informazioni:info@baariafilmfestival.com.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img