GANGI. Il progetto “A scuola di Biologico”, finanziato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, realizzato dall’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica Sicilia (AIAB Sicilia) e da “Il Mediterraneo 24” promuove tutte quelle buone pratiche del mondo del biologico, per un consumo minimo possibile, nella filiera, di prodotti di carattere chimico. Supporta, inoltre, una filiera corta e sostenibile valorizzando i territori della Sicilia, regione con il maggior numero di aziende biologiche.
I nostri alunni delle classi 5^A del plesso “Gaspare Vazzano e 4^A del plesso “Don Bosco” sono stati guidati, dal dott. Biagio Barbagallo, presidente Aiab Sicilia, alla scoperta dell’agricoltura biologica e in particolare dei grani antichi e dei loro nutrienti, per effettuare scelte alimentari sempre più consapevoli e consumare prodotti biologici a km 0.
Si sono svolti due incontri, uno a scuola e il secondo presso “La MACINA delle MADONIE”, dove è stato possibile visitare il mulino a pietra e il reparto della panetteria dove vengono realizzati i prodotti freschi.