28.1 C
Palermo
martedì, 8 Luglio 2025
HomeCronacaProvince"Nonni Vigile" a Palermo: guideranno i bambini all'ingresso da scuola

“Nonni Vigile” a Palermo: guideranno i bambini all’ingresso da scuola

L'iniziativa di tre associazioni di volontariato con personale in pensione al via dal prossimo anno scolastico

spot_img
spot_img

PALERMO. Tre associazioni di volontariato con personale in pensione dal prossimo anno scolastico collaboreranno con la polizia municipale per i servizi di viabilità e sorveglianza in entrata ed in uscita degli alunni delle scuole. E’ questo il frutto di un protocollo di intesa, chiamato “Nonni Vigile” che è stato siglato ieri tra il sindaco Roberto Lagalla, l’assessore alla PM, Dario Falzone, il Commissario Benny Cassarà e i rappresentanti delle tre associazioni che forniranno, anche, attività di assistenza e vigilanza degli alunni attraverso il presidio degli attraversamenti pedonali davanti le scuole.

Le tre associazioni, “Circolo MCL 2023 Aps”, “Associazione Nazionale Vigili in Pensione” e “Associazione Nazionale della Polizia di Stato – ODV Gruppo Volontario e Protezione Civile Palermo” riceveranno dal Comune un compenso annuale di circa 33 mila euro per ciascuna.

Secondo il sindaco Lagalla: “L’amministrazione comunale e il Comando di Polizia municipale si arricchiscono di una nuova collaborazione che ha come principale obiettivo la sicurezza degli studenti durante gli orari di ingresso e di uscita dalle scuole. E’ giusto evidenziare che si tratta di un’iniziativa che nasce anche dall’input diretto dal territorio e che il Comune ha deciso di abbracciare. Tanti, infatti, i dirigenti scolastici che si sono messi in contatto, ad esempio, con il Presidente della Quinta circoscrizione Andrea Aiello, che ringrazio per essersi fatto portavoce di queste istanze, e rivolgo il mio ringraziamento alla deputata regionale Marianna Caronia che ha presentato in finanziaria l’emendamento che ha permesso di finanziare il progetto”.

L’assessore Dario Falzone ha rivolto il suo ringraziamento: “Al Comando di Polizia municipale e alle associazioni coinvolte per il prezioso contributo che sapranno offrire nel corso del prossimo anno scolastico. La convenzione siglata è un esempio virtuoso di sinergia tra soggetti istituzionali e dell’associazionismo, volta in primo luogo alla sicurezza degli studenti”.

Sulla firma del protocollo interviene il Comandante, Angelo Colucciello: “Ogni collaborazione sana è sempre un’occasione per migliorarsi. E siamo sicuri che dare un servizio in favore dei nostri giovani sia di importanza preminente”.

“Questa iniziativa valorizza il ruolo fondamentale dei nostri pensionati, che rappresentano una ricchezza per le nostre comunità e una memoria viva del tessuto sociale dichiara Teresa Leto, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia -. Con il loro impegno attivo, diventano parte integrante della vita cittadina e contribuiscono concretamente al bene comune. Mi congratulo con l’assessore Dario Falzone per aver promosso questa lodevole iniziativa. La sicurezza dei nostri ragazzi passa anche da scelte concrete come questa, capaci di rafforzare il legame tra generazioni e costruire reti di cittadinanza attorno alla scuola”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img