9.8 C
Palermo
martedì, 18 Marzo 2025
HomeBuone notizieLa comunità tamil in festa a Palermo: celebrato il "Thai Pongal"

La comunità tamil in festa a Palermo: celebrato il “Thai Pongal”

Una festa di ringraziamento nella quale si rende onore alla natura e alla vita agricola, attraverso la centralità del ruolo del sole

Stefano Edward Puvanendrarajah
Stefano Edward Puvanendrarajah
Laureato in Comunicazione Pubblica, d’impresa e pubblicità presso l’Università di Palermo e digital marketing specialist. Racconta le realtà associative che si occupano del sociale in Sicilia e la vita quotidiana delle comunità migranti siciliane, utilizzando i nuovi media
spot_img
spot_img


PALERMO. La comunità tamil di Palermo celebra il “Thai Pongal”. Una festa di ringraziamento nella quale si rende onore alla natura e alla vita agricola, attraverso la centralità del ruolo del sole.
Il capoluogo palermitano, che ospita diverse realtà religiose (Templi e chiese) e laiche (scuole e associazioni) dei tamil, ha visto  diversi momenti celebrativi. Ognuno nel proprio luogo di interesse e con i propri riti (laici e spirituali), resi vivaci dai colori dei “kolam”, dei disegni geometrici realizzati con la  farina di riso  e altri materiali naturali  come simbolo di buon auspicio. 

A farla da padrona è  il “Pongal”, un piatto tipico dalla quale prende il nome la festività, costituito dal riso cotto, frutta secca, zucchero di canna e latte e cucinato in una pentola che deve bollire come simbolo di prosperità e fertilità nel contesto agricolo. Una festa che coinvolge giovani e meno giovani che con tanta gioia ed allegria tramandano questa tradizione secolare tra le nuove generazioni che ha avvicinato tanti palermitani alla cultura tamil. 

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img