22.5 C
Palermo
domenica, 12 Ottobre 2025
HomeBuone notizieGiovani migranti coltivano a Mazara del Vallo la terra che li ha accolti

Giovani migranti coltivano a Mazara del Vallo la terra che li ha accolti

spot_img
spot_img

Una cooperativa sociale agricola costituita e condotta da giovani di origini straniere che vogliono costruire attorno alla terra il loro percorso lavorativo. Nasce grazie al progetto “Terre senza frontiere” che avvicina la Sicilia alla Tunisia. Due sono i percorsi d’azione. A Mazara del Vallo – dove i partners sono “Comunità Casa Speranza”, Caritas diocesana e Fo.Co. – l’attenzione è puntata sulla terra. Così, in un terreno preso in affitto è stato allestito un orto con i prodotti della terra, che viene coltivata dai ragazzi stranieri, molti dei quali arrivati in Italia come migranti. Le successive tappe punteranno all’allevamento delle lumache e delle api. A Mazara del Vallo la rete di associazioni attende che il Comune assegni un terreno confiscato.
In Tunisia, invece, a condurre il progetto sono la Scuola salesiana di Manouba e la “Mediterravenir”, assieme alla Caritas diocesana di Tunisi. A Tataouine, nella Tunisia meridionale, il progetto prevede il coinvolgimento dei ragazzi ma anche l’avvio di un’attività di imballaggi in metallo che coinvolgerà le donne. Alla cerimonia d’avvio del progetto hanno partecipato il vescovo, mons. Domenico Mogavero, il sindaco Salvatore Quinci e il presidente del Consiglio comunale, Vito Gancitano.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img