12.5 C
Palermo
sabato, 22 Marzo 2025
HomeBuone notiziePalermo, con le Nuove Officine Zisa i Cantieri cultuali guardano al sociale e all'innovazione

Palermo, con le Nuove Officine Zisa i Cantieri cultuali guardano al sociale e all’innovazione

Il progetto intende unire i saperi artigianali, attività laboratoriali, creatività e progettazione. Particolare attenzione rivolta a sviluppo locale, sostenibilità ambientale e dialogo interculturale

spot_img
spot_img

PALERMO. Aperte le porte di NOZ – Nuove Officine Zisa, 1200 metri quadri di spazi che riportano la produzione proprio nei luoghi che ospitavano le officine Ducrot: è qui che nei primi del ‘900 la tecnologia sposava la meccanica, l’architettura ed il design abbracciavano l’artigianato, per dar vita a manufatti richiesti da tutta Europa: questo faceva dei Cantieri Culturali fucina d’innovazione, invenzione e talento. Oggi NOZ raccoglie questa imponente eredità e abbraccia la vocazione multiculturale della città, per da vita ad un progetto che unisce i saperi artigianali dal mondo, attività laboratoriali, creatività e progettazione.

NOZ si propone come luogo allo stesso tempo di lavoro, di formazione, di promozione e sperimentazione, un hub per lo sviluppo locale e la sostenibilità ambientale. È qui che hanno sede percorsi per la professionalizzazione e per la valorizzazione delle competenze tradizionali, con particolare attenzione al dialogo interculturale e allo scambio dei saperi.

La nuova realtà di NOZ è sostenuta da Fondazione CON IL SUD con il contributo dell’Otto per Mille Valdese e vede il Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione capofila del progetto in collaborazione con i partner Design Zingaro (D Zingaro DZ), Ciss Ong, Cooperativa Sociale Solidarietà e Maghweb.

https://www.facebook.com/nuoveofficinesiza/videos/800472797266234
spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img