PALERMO. Tutto pronto per la Route21 Chromosome on the Road, il giro d’Italia in moto con ragazzi Down ideato e organizzato da Gian Piero Papasodero insieme all’associazione Diversa-Mente.
Un appuntamento che si rinnova ogni anno, per sensibilizzare sull’importanza della normalità e dell’autodeterminazione e che nel tempo ha cominciato a distinguersi particolarmente nell’ambito del sociale come progetto di comunicazione.
L’iniziativa Route21 Chromosome on the Road, giunta alla sua ottava edizione, quest’anno parte da Palermo (ore 7.45 dall’hotel NH domenica 4 settembre) con il coinvolgimento di 6 ragazzi e si concluderà giorno 5 ottobre a Roma. Nel percorso, articolato come una staffetta, 33 città diverse. Tra le più importanti Catania, Crotone, Bari, Cervia, Venezia, Trieste, Verona, Monza, Torino, Genova, Pontedera, Cagliari, Arezzo, Civitanova Marche e Amatrice.
Oggi la presentazione a Palazzo delle Aquile (video): i partecipanti della Route21 Chromosome on the Road, i rappresentanti delle associazioni Diversa-Mente e Palermo Chapter hanno incontrato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore alle Attività Sociali Rosi Pennino.
Il progetto mira ad incrementare contatti, dialogo, sinergie: in ogni tappa prevista, infatti, oltre ai momenti di accoglienza per i bikers, sono in programma incontri istituzionali per discutere sui temi della disabilità e della normalità.
“Il nome dell’iniziativa è emblematico e significativo – spiega Gian Piero Papasodero – Richiama il mito americano della Route 66, la famosa autostrada che attraversa gli Stati Uniti da est a ovest, percorsa per decenni da automobilisti e motociclisti. Ma in questo caso c’è una connotazione particolare: il 21, che fa riferimento a quel cromosoma in più della sindrome di Down.”
L’attenzione verso la Route21, inoltre, è talmente cresciuta negli anni, da spingere il suo ideatore, Gian Piero Papasodero, a scrivere un libro dal titolo “Route21 – strada vita e cromosomi”.
A metà tra un romanzo e un diario di viaggio, il volume verrà presentato nelle librerie delle città visitate durante il tour e sarà acquistabile anche presso le concessionarie Harley Davidson che ospiteranno il biker e i suoi compagni di viaggio, oltre che online.