PALERMO. L’Azione Cattolica di Palermo prosegue il suo impegno attivo nel voler realizzare il “sogno di Boni”, un ragazzo di origine camerunense scomparso prematuramente lo scorso 9 dicembre che fino all’ultimo istante ha voluto lottare per creare dei pozzi nella località di Nlong Zok. La “Festa degli incontri” è stata l’occasione per far incontrare coloro che lo hanno conosciuto con i vari componenti dell’Azione Cattolica e comprendere le azioni future da intraprendere per avviarne la realizzazione. E anche l’occasione per consegnare alla onlus “Per dare vita” il ricavato della raccolta dell’opera di solidarietà a favore della costruzione di un pozzo in Camerun, iniziata dal giovane Boni.
La “festa degli incontri” e il “sogno di Boni”
Una festa che riunisce tutte le fasce di età, dai più piccoli agli adulti tra momenti spirituali e di riflessione sulle tematiche sociali e contemporanee della società. È su queste fondamenta che si basa la “Festa degli incontri” svoltasi negli spazi del Don Orione di Palermo: “La festa degli incontri riguarda la chiusura delle attività associative dell’associazione cattolica a livello annuale – riferisce Giuseppe Bellanti, presidente di Azione Cattolica Palermo –. Ogni anno, il giorno di pentecoste, i ragazzi dell’ACR si riuniscono per dare ufficialmente chiusura alle attività e al cammino formativo annuale e a Palermo abbiamo vissuto questa festa a livello unitario con la partecipazione estesa a tutta l’Azione Cattolica a livello diocesano dai ragazzi agli adulti”.
Il titolo della festa degli incontri di quest’anno è “Mi Vedi Crescere”, un titolo simbolico per tutte le componenti dell’Azione Cattolica che si arricchisce ulteriormente di significati dinanzi le tante testimonianze di chi ha aiutato un ragazzo dalle doti umane straordinarie, Boniface, per tutti Boni, il quale, nonostante la sua lotta continua con la malattia, ha lasciato nei cuori delle persone amore, fratellanza e speranza per la sua gente di Nlong Zok che attende la realizzazione dei pozzi per l’acqua potabile.
Vivere oltre la morte, dunque, attraverso questo “sogno” che collega un simbolo di rinascita come l’acqua all’impegno attivo dei tanti e delle tante che si sentono il dovere umano e spirituale di portare a compimento questo grande desiderio di Boni: “L’Azione cattolica, nel mese di gennaio, aveva lanciato la proposta di acquisto di gadget o borraccia o portacarta con postit con il ricavato al netto delle spese destinato a sostenere il progetto della realizzazione del sogno di Boni – ricorda Bellanti –. Fino ad ora abbiamo raccolto 2000 euro e domenica sono stati consegnati all’associazione Per Dare Vita, alla presidente Paola Geraci, che si era impegnata in tanti versanti per raccogliere fondi, sostenere durante gli studi Boniface a Palermo, sostenere le spese per il trasporto della salma nel suo paese e ora per cercare di portare avanti questo progetto”.
Condivisione di testimonianze attive e riflessioni profonde che hanno visto l’interazione tra i giovani, ragazzi e adulti dell’Azione Cattolica e coloro che hanno aiutato Boni nel tempo, dai nonni e zii adottivi, ai rappresentanti delle realtà accademiche, sanitarie e associative. “Il momento meraviglioso è stato quello di aver ascoltato da queste persone il gesto di solidarietà e condivisione nei confronti di questo ragazzo e che ancora si sta portando avanti con costanza che era un suo sogno per portare acqua ad uomini, donne, giovani, ragazzi. Senza acqua non c’è vita! – ricorda Bellanti -. Speriamo di raggiungere la somma di 5000 euro, necessaria per costruire almeno un pozzo. La raccolta è ancora in corso, chi vuole fare un offerta può farlo tramite l’Iban della Associazione Cattolica Palermitana o con acquisto di borracce o portapenne. Una volta raggiunta consegneremo la quota all’associazione Per Dare Vita”.
I Campi scuola dell’Azione Cattolica
Dopo due anni di pandemia l’Azione Cattolica ha in programma di organizzare i “campi scuola”, momenti in cui si ci ritrova, insieme, nel fare riflessioni spirituali e non, riguardanti i vari aspetti della vita: “I campi scuola sono dei momenti belli e forti di tutti i soci dell’associazione Cattolica – precisa Bellanti -. Da sempre, nel periodo estivo sono state organizzate delle giornate, in cui vi sono dei momenti per creare relazione e creare gruppo. Dal 10 al 14 luglio i ragazzi saranno ospitati nelle strutture del Boccone del Povero, OASI Maddalena Cusmano a Monreale, il gruppo giovani dal 29 al 31 luglio, e infine gli adulti saranno ospitati nella struttura dell’Hotel Pomara San Michele di Ganzaria, territorio della diocesi di Caltagirone, dal 25 al 28 agosto”.