8.1 C
Palermo
mercoledì, 19 Marzo 2025
HomeCronacaPeriferie50 milioni di euro per le periferie di Borgo Nuovo a Palermo e San Cristoforo a Catania

50 milioni di euro per le periferie di Borgo Nuovo a Palermo e San Cristoforo a Catania

Fondi stanziati dal governo Meloni per la rigenerazione urbana e l'inclusione sociale sul "modello Caivano". La Regione sarà a fianco delle amministrazioni per intervenire in queste aree

spot_img
spot_img

Due quartieri di Palermo e Catania, rispettivamente Borgonuovo e San Cristoforo, sono fra le sette aree territoriali italiane a rischio destinatarie degli interventi del piano di riqualificazione urbana e inclusione sociale, attuato dal governo Meloni. Complessivamente sono stati stanziati 180 milioni di euro, di cui 50 milioni destinati alla Sicilia.

A rappresentare la Regione Siciliana e il governo Schifani agli incontri bilaterali di oggi a Palazzo Chigi presieduti dal sottosegretario Alfredo Mantovano, con il ministro Andrea Abodi, la sottosegretaria Matilde Siracusano, c’era l’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, delegato del presidente.

“L’assegnazione del finanziamento di 50 milioni di euro all’interno del piano straordinario di riqualificazione sociale per i due quartieri di Palermo e Catania – dice il presidente della Regione Renato Schifani – sottolinea ancora una volta l’attenzione del governo Meloni alla Sicilia e alla sua crescita sul piano dei servizi e delle infrastrutture. In particolare, dall’esecutivo nazionale arrivano interventi sul “modello Caivano” per la riqualificazione di aree urbane a rischio densamente popolate che puntano alla sicurezza e l’inclusione sociale, per una migliore qualità della vita dei loro abitanti”.

“Una grande attenzione del governo Meloni verso le periferie – dice l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò – che si concretizza attraverso il piano straordinario da 180 milioni che includerà anche Palermo con il quartiere di Borgonuovo e Catania con quello di San Cristoforo. La Regione sarà a fianco delle amministrazioni comunali per la riqualificazione di queste aree che includerà anche interventi di inclusione sociale che sono vitali per le nostre periferie”.

“Rivolgo il ringraziamento dell’amministrazione comunale al Governo nazionale e, in particolare, al Ministro della Protezione civile Musumeci per la delibera del Consiglio dei Ministri che sblocca risorse dal Fondo di sviluppo e coesione per infrastrutture e riqualificazioni da destinare al quartiere di Borgo Nuovo. Un segnale concreto dell’attenzione del Premier Meloni nei confronti di Palermo e in continuità con il percorso di sinergia tra Comune e Governo intrapreso nel corso della recente visita del Ministro dello Sport Abodi a Borgo Nuovo”. Ha dichiarato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

“Finalmente un governo che si occupa delle periferie della città, approvando in Consiglio dei Ministri una delibera che stanzia fondi per Borgo Nuovo. Rivolgo il ringraziamento al Governo nazionale al Ministro Musumeci e in particolare al Sindaco di Palermo che in questa metà del mandato ha dovuto affrontare una serie di emergenze importanti per la nostra città. Finalmente viene posta un’attenzione particolare sulle periferie, al collasso da decenni e che in passato erano viste come quartieri di serie B, abitati da cittadini di serie B. Grazie all’amministrazione Lagalla torna al centro dell’attenzione la periferia e la Palermo di domani. Borgonuovo sarà protagonista di un volano di sviluppo e di riqualificazione del nostro territorio”. Dichiara il presidente della Quinta Circoscrizione del Comune di Palermo, Andrea Aiello.  

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img