12.5 C
Palermo
sabato, 22 Marzo 2025
HomeCronacaPeriferie"Festa della Pace" il 20 novembre a Brancaccio: associazioni per i diritti di bambini e ragazzi

“Festa della Pace” il 20 novembre a Brancaccio: associazioni per i diritti di bambini e ragazzi

Iniziative a partire dalle ore 10.00 al Parco Giochi Beato Puglisi in piazzetta Anita Garibaldi

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in Comunicazione per le Culture e le Arti all'Università degli Studi di Palermo, con un master in Editoria e Produzione Musicale all'Università IULM di Milano. Si occupa di cultura, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetto stampa. Scrive di sociale per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. La rete territoriale della seconda circoscrizione di Palermo, nell’ambito delle attività di Animazione Territoriale del CeSVoP, organizza la “Festa della Pace”, un evento che si terrà il 20 novembre (in occasione della Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) presso il Parco Giochi Beato Pino Puglisi (piazzale Anita Garibaldi, Palermo). L’iniziativa che vedrà la partecipazione attiva delle scuole del territorio sarà occasione per riflettere attraverso il gioco e la cultura su come ciascuno possa diventare costruttore di pace nella propria quotidianità e all’interno della propria comunità.

Una giornata ricca di attività e significato

Durante l’intera giornata, dalle 10:00 alle 16:30, il parco si trasformerà in un laboratorio vivente di pace e condivisione. Le associazioni del territorio offriranno ai partecipanti un ricco programma di attività, tra cui momenti di animazione, laboratori creativi e spazi di riflessione.

Focus dell’evento sarà la mostra che raccoglierà i lavori sul tema della pace realizzati dagli studenti e dalle studentesse delle scuole partecipanti, insieme ai contributi delle associazioni della rete.

Il programma delle attività

Mattina (10:00 – 12:00)

  • Cuore che vede: Accoglienza e momento di riflessione con la preghiera di San Francesco
  • Panagiotis e Acunamatata: Giochi tematici sulla pace
  • L’arte di Crescere: Attività dedicata all’allattamento come prima relazione di pace
  • Guardia Marina Nazionale: Punto informativo
  • Coop Al reves: Laboratorio “Sbandieriamo la Pace” – realizzazione di fodere e di una grande bandiera della pace con il supporto delle sarte dell’associazione

Pomeriggio (14:30 – 16:30)

  • Coop Al reves: Laboratorio narrativo “Un cuore per la pace” – creazione di messaggi di pace su cartoncini a forma di cuore
  • Ted formazione: Animazione continua con balli di gruppo, trucco artistico, parrucco e servizio catering

Le realtà coinvolte. Rete delle associazioni

  • Coop Al Reves
  • Coordinamento Genitori Democratici
  • Cuore che vede OdV
  • L’Arte di Crescere
  • Elia Il Profeta
  • Guardia Marina Nazionale OdV
  • Ted Formazione Professionale
  • Panagiotis Odv
  • Acunamatata Onlus

Scuole partecipanti

  • DDS “F.S. Cavallari”
  • Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Danilo Dolci”
  • ICS “G. Di Vittorio”
  • ICS “Sperone Pertini”
  • IC Maneri Ingrassia Don Milani
  • ICS N. Sauro – Franchetti
spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img