22 C
Palermo
venerdì, 4 Luglio 2025
HomeCronacaPeriferieLa scuola Madre Teresa di Calcutta avrà un'area sportiva all'aperto

La scuola Madre Teresa di Calcutta avrà un’area sportiva all’aperto

L'intervento nell'Istituto del centro storico palermitano prevede un campo polifunzionale di basket e pallavolo e sarà finanziato con circa 170mila euro del PNRR

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università degli Studi di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione Musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, scuola, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" di cui è anche socia dell'impresa sociale-editrice del giornale; e ha realizzato dei reportage-inchiesta su "OrizzonteScuola" circa il fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival culturale a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone ha anche curato con diligenza l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale Santi Consolo; e per il Centro antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori onlus.
spot_img
spot_img

PALERMO. Sono partiti i lavori per la realizzazione di un’area sportiva all’aperto nel cortile della scuola Madre Teresa di Calcutta (Ics Perez-Calcutta), che si trova in via Fiume 14, ad angolo con la via Maqueda, e che ospita bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. 

«Si tratta di un finanziamento di circa 170mila euro del Pnrr, legato al Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole, che ci consentirà di intervenire nel centro storico della città, una zona molto carente in termini di strutture sportive. La palestra sarà disponibile all’uso della comunità anche oltre l’orario scolastico perché siamo convinti che favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole, contribuisca combattere l’abbandono scolastico e a incentivare l’inclusione sociale»spiega l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica del Comune di Palermo Aristide Tamajo

L’intervento consiste nella realizzazione, nel grande atrio centrale aperto della scuola, di un campo polifunzionale di basket e pallavolo, con la collocazione degli arredi esterni e la sistemazione dell’area verde.

L’impresa aggiudicataria è la Frustieri Costruzioni Srl che chiuderà il cantiere entro 180 giorni. Il Rup è Brigitta Sanfilippo e il direttore dei lavori è Francesco Savarino, entrambi architetti del Comune di Palermo. I progettisti sono l’architetto Fabrizio Mucera e il geometra Benedetto D’Amico.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img