18.7 C
Palermo
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeCronacaProvinceMusica, teatro e poesie per il Natale dei Tamil: a Palermo, ecco la "Festa della Luce 2022"

Musica, teatro e poesie per il Natale dei Tamil: a Palermo, ecco la “Festa della Luce 2022”

L'evento al Teatro Golden con uno spazio alle realtà multiculturali, come l'Arcobaleno di Popoli. Poi, il discorso di padre Adriano Titone, premiazioni per gli studenti tamil e una lotteria di beneficienza per i bisognosi dello Sri Lanka

Stefano Edward Puvanendrarajah
Stefano Edward Puvanendrarajah
Laureato in Comunicazione Pubblica, d’impresa e pubblicità presso l’Università di Palermo e digital marketing specialist. Racconta le realtà associative che si occupano del sociale in Sicilia e la vita quotidiana delle comunità migranti siciliane, utilizzando i nuovi media
spot_img
spot_img

PALERMO. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, i cattolici tamil del capoluogo siciliano hanno organizzato la “Festa della Luce 2022” al teatro Golden. Un momento di convivialità, di gioia dove i giovani e meno giovani hanno avuto uno spazio per esprimere le proprie arti.

Una grande “folla” di spettatori ha partecipato in massa all’evento clou della comunità cattolica tamil. Colori, musiche e profumi hanno portato il pubblico del teatro Golden a vivere in pieno l’essenza della cultura tamil e le sue tradizioni natalizie attraverso la “Festa della Luce”.

La manifestazione è iniziata con l’accensione del tradizionale lume di ottone da parte degli ospiti d’onore e degli organizzatori, seguito dal discorso di benvenuto di Padre Peter Rajanayagam Sebamalainathan, cappellano della comunità cattolica tamil, appartenente all’ordine degli Oblati di Maria Immacolata (OMI).

Le scuole tamil di Palermo hanno fatto esibire i propri studenti in performance di danza tradizionale e contemporanea apprezzata sia dal pubblico tamil e non. Non solo danze e ritmi musicali ad esse correlate. Spazio anche alle altre arti: vi sono state infatti delle esibizioni canore, recite di poesie, esibizioni dei testi vincenti nelle gare di eloquenza e perfino dei momenti teatrali, organizzati dai giovani e dai meno giovani, che hanno intrattenuto il pubblico con la comicità tamil.

Un programma molto vasto che ha offerto anche spazio alle realtà multiculturali, come l’Arcobaleno di Popoli, che si è esibito sul palco. A seguire, il discorso di padre Adriano Titone, parroco della chiesa di San Nicola da Tolentino e responsabile del secondo vicariato dell’arcidiocesi di Palermo, la premiazione delle gare natalizie e le onorificenze agli studenti tamil e, per concludere, una lotteria di beneficenza per aiutare i bisognosi in Sri Lanka.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img