PALERMO. Sabato 8 marzo 2025 alle ore 10 all’interno del mercato del contadino presso l’istituto sperimentale zootecnico per la sicilia in via Roccazzo 85 – Palermo, avverra’ l’inagurazione dello stand dedicato ai prodotti dei laboratori esperienziali dei ragazzi con autismo degli enti Autismi coop. soc. ets ed Agsas ets. Il service realizzato dal club Lions Palermo-Monte Pellegrino all’interno del progetto nazionale 2024/2025 è una delle prime risposte per sostenere lo sviluppo e il mantenimento dell’autonomia per l’inclusione della persona con autismo. Tale iniziativa è fortemente sostenuta dal responsabile del mercato nonche’ dal commissario straordinario dell’istituto zootecnico che ha messo a disposizione lo stand.
“Questo momento è il risultato di un percorso esperienziale in attivita’ volte ad acquisire il più possibile competenze per l’inserimento lavorativo – spiega Luigi Aloisi -. Il soggetto con autismo ha la possibilità di essere ri-abilitato atraverso l’inserimento in intensivo precoce, centro diurno, scuola, territorio. Raggiunta la maggiore etè questi interventi vengono a mancare e il ragazzo con autismo si trova nella situazione di interrompere l’iter abilitativo. Per evitare che questi ragazzi vengano internati in istituti per non autosufficienti, rsa, case famiglia, farmcomunity, comunita’ alloggio etc… bisogna proseguire l’iter ri-abilitativo attraverso l’idoneità lavorativa. I ragazzi adulti di Autismi coop. soc. ets e di Agsas ets partecipano ad un inter ri-abilitativo per acquisire l’idoneita’ lavorativa consistente in percorsi laboratoriali esperienziali, raggiunta l’idoneita’ lavorativa, possono partecipare a corsi di formazione regionali dedicati, secondo repertorio delle qualificazioni delle rispettive regioni. Acquisito il titolo possono essere inseriti nel mondo del lavoro. Il lavoro, insomma, come strumento indispensabile per la cura, riabilitazione e inclusione delle persone adulte con autismo quoad vitam”.