SCICLI. La Tabaccheria Occhipinti di Scicli ha donato un enorme uovo di Pasqua (di 4 kg) alla Casa delle Culture di Scicli. Un dono, in particolare, per le famiglie e i ragazzi giunti in Sicilia attraverso i corridoi umanitari e attualmente ospiti della struttura. Tra loro, in particolare, diversi ragazzi siriani che hanno beneficiato di canali di immigrazione legali per lasciare il loro Paese in guerra e giungere in Italia.
L’impegno dei migranti arrivati con i corridoi umanitari nella Casa delle Culture
Diverse le attività dedicate a chi ha beneficiato dei corridoi umanitari. In particolare, la sera, alle 18.30, è il momento dei corsi di italiano. Così la Casa diventa anche scuola.
Le famiglie beneficiarie del progetto dei corridoi umanitari, insieme ad altri stranieri che hanno bisogno di imparare la lingua italiana, si raccolgono in una sala con la loro insegnante. Si impara a leggere e scrivere ma anche a presentarsi. E, poi, il livello avanzato: essere in grado di gestire una conversazione. Il lavoro e le difficoltà sono tanti, ma la volontà di imparare per essere autonomi e cominciare una nuova vita qui, lontano da casa, è più forte di tutto. E, in questi giorni, anche più dolce.