PALERMO. Quasi mille prestazioni in una giornata che ha trasformato l’Istituto Sperone-Pertini di Palermo nella “casa della prevenzione”. Le classi della scuola e la strada adiacente l’edificio hanno accolto gli ambulatori dell’Open day itinerante organizzato dall’Asp, in collaborazione il Lions club Palermo Leoni ed il supporto dell’Associazione Serena a Palermo.
Dagli screening oncologici alla prevenzione cardiovascolare, dallo screening del diabete a quello dermatologico, ma soprattutto sono stati gli screening pediatrici a registrare la grande adesione delle famiglie del quartiere che hanno sfruttato l’opportunità della quarta tappa stagionale dell’iniziativa itinerante dell’Azienda sanitaria per aderire ai programmi di prevenzione.
Gli operatori dello screening logopedico e visivo pediatrico (riservato a bambini tra 3 e 8 anni) hanno lavorato ben oltre l’orario stabilito per il termine delle attività per riscontare l’enorme richiesta facendo registrare 430 prestazioni complessive. Considerevole anche l’afflusso nell’ambulatorio odontoiatrico pediatrico che l’Asp ha riservato ai professionisti volontari dei Lions con 62 prestazioni complessive.
“E’ stata una vera e propria festa della prevenzione – ha sottolineato il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – un doveroso ringraziamento va a tutti coloro i quali, ad iniziare dalla dirigente scolastica, Antonella Di Bartolo, hanno contribuito a promuovere l’iniziativa in un quartiere che ha dimostrato di apprezzare il modello di sanità itinerante organizzato dalla nostra azienda”.
L’iniziativa giunta al secondo anno
L’iniziativa voluta dalla preside Antonella Di Bartolo è giunta al secondo anno dopo la prima edizione del 2023 realizzata sempre negli spazi della scuola. “Quest’anno abbiamo voluto alzare l’asticella riproponendo l’iniziativa con maggiore forza – dichiara Di Bartolo -. “Un’iniziativa per tutto il quartiere e la città, non soltanto per i bambini e le famiglie della scuola. L’idea di una scuola che si apre al territorio è l’idea di scuola che ci piace. In un quartiere che non ha piazze, la scuola, anche in questo caso si è fatta piazza di quartiere. Adibire gli spazi della scuola, agli screening, sia dentro che all’esterno, è un’iniziativa coerente con la nostra idea di scuola.”
I dati dell’Open day allo Sperone
Il report dell’Open day della prevenzione allo Sperone conta complessivamente 935 prestazioni, di cui 36 mammografie, 34 tra pap test e hpv test, 94 della prevenzione cardiovascolare, 60 dello screening audiometrico, 36 delle prevenzione delle malattie infettive sessualmente trasmesse, 70 di quello dermatologico e 55 dello screening del diabete. Tantissime anche le prestazioni dello sportello amministrativo e, nell’area dedicata, dei veterinari che, nell’ambito della prevenzione del randagismo, hanno impiantato gratuitamente i microchip ai cani. Presente all’Open day allo Sperone anche il Dipartimento salute mentale che offre consulenze e informazioni sui servizi della struttura.
Dopo la tappa all’Istituto Sandro Pertini, l’Open day si trasferisce nelle Pelagie dove sabato 8 e domenica 9 marzo verrò organizzato l’Open day nei locali del Poliambulatorio di Lampedusa.