PALERMO. Sarà inaugurata venerdì 16 dicembre, alle ore 10 a Monreale, la “panchina per la Pace”, in memoria dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, vittima di un agguato criminale nella Repubblica democratica del Congo, nella sede della Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, in via Venero 30.
Un’iniziativa di fraternità e pace, per un’opera-frutto di donazione dello scultore di Custonaci, Giuseppe Cortese, che gode del patrocinio gratuito del Comune di Monreale e vedrà la partecipazione di studenti e sindaci della provincia di Palermo. Sarà presente all’evento, il padre di Luca Attanasio, Salvatore, collaboratore di presidenza del Parlamento della Legalità, con un messaggio che chiede verità e giustizia per la morte del figlio.
L’iniziativa di impegno sociale e civile ha ricevuto apprezzamento dal presidente della Camera dei Deputati, che farà giungere da Montecitorio, una targa quale segno di rappresentanza e ammirazione.
Alla giornata sarà presente la delegazione del Cairo, del Parlamento della Legalità, dove due anni fa è stata inaugurata l’Ambasciata della Fratellanza. Un messaggio di plauso e incoraggiamento è giunto dal presidente onorario del Parlamento della Legalità, ai giovani che interverranno durante il giorno.
Nella foto di copertina: Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale insieme a Salvatore Attanasio che, nella sede di presidenza del movimento culturale, omaggia la foto del figlio Luca