18.7 C
Palermo
giovedì, 24 Aprile 2025
HomeCronacaProvinceUna targa in ricordo dell'ambasciatore Luca Attanasio a Monreale

Una targa in ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio a Monreale

L'iniziativa del Parlamento della Legalità alla presenza del padre, Salvatore: si è concluso così il progetto "Ricercatori dell'alba" rivolto alle scuole

Benedetto Frontini
Benedetto Frontini
Perito elettronico, con una formazione in ingegneria elettronica. Ha lavorato nel mondo della televisione privata come tecnico e operatore. Nel 1984 l'approdo a TGS. Per il Giornale di Sicilia ha seguito il passaggio tecnologico. Dal luglio 2020 si dedica a tempo pieno alla famiglia e alla sua grande passione di videomaker, anche per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

MONREALE. Scoperta a Monreale la targa davanti al libro panchina di marmo, posato nei pressi della sede del Parlamento della Legalità, che mantiene fili di dialogo con tante regioni italiane e anche Cairo, America, Costa D’ Avorio, Madrid dove vi sono le Ambasciate dello stesso parlamento. Per l’occasione era presente Salvatore Attanasio, padre di Luca Attanasio l’Ambasciatore italiano ucciso tre anni fa nella Repubblica Democratica del Congo.
Salvatore Attanasio ha ricordato i valori difesi dal figlio, “valori di legalità, giustizia, libertà senza i quali la pace non è possibile”. A organizzare il tutto, Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del parlamento della legalità internazionale. Il libro della Pace posato a pochi passi dal Monumento dei Caduti, riporta la frase del vescovo Tonino Bello: “In Piedi Costruttori di Pace”. Una panchina che non invita a sedersi bensì a levare la voce per un mondo senza ipocrisie, odio, vendetta e morte. Si è concluso così il progetto “Ricercatori dell’alba” rivolto alle scuole, i cui esiti Mannino consegnerà il 19 giugno a Papa Francesco.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img