PALERMO. Cresce l’attesa tra i cittadini polacchi residenti in Sicilia per le elezioni del Presidente della Repubblica di Polonia, in programma domenica 18 maggio 2025. A Palermo il seggio sarà allestito in viale Praga n.46 e resterà aperto dalle ore 7:00 alle 21:00. Con entusiasmo e partecipazione, la comunità polacca in Sicilia si prepara a scegliere il proprio futuro presidente, in un momento storico cruciale sia per la Polonia che per l’Europa. Un diritto che si trasforma in dovere civico, anche lontano dalla propria patria Si tratta di un momento di grande partecipazione democratica, che assume ulteriore rilevanza nel contesto internazionale: la Polonia detiene infatti il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, e le scelte politiche interne potrebbero influenzare l’agenda europea nei prossimi mesi.
Le modalità di voto
I cittadini polacchi residenti o temporaneamente all’estero, come in Sicilia, possono votare solo di persona presso i seggi ufficiali istituiti dal Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia, in base a quanto previsto dal Codice Elettorale del 5 gennaio 2011. Non è consentito il voto per corrispondenza. Per esercitare il diritto di voto è obbligatoria l’iscrizione al registro elettorale consolare, che doveva essere effettuata entro il 13 maggio 2025. Chi ha ottenuto il certificato per il diritto di voto potrà recarsi in qualsiasi seggio elettorale, anche fuori dal luogo di registrazione. Per accedere al seggio è necessario un documento di identità valido (passaporto o carta d’identità polacca) e l’iscrizione nel registro degli elettori del consolato competente. L’accesso sarà consentito solo agli elettori registrati. Persone accompagnatrici saranno ammesse solo in casi eccezionali (es. disabilità o minori a carico).
Palermo, cuore del voto in Sicilia
Il capoluogo siciliano è l’unico punto di riferimento regionale per queste elezioni. Il seggio elettorale sarà operativo, in viale Praga 46, e sarà accessibile dalle 7:00 alle 21:00 del 18 maggio 2025, in contemporanea con gli altri seggi europei. Nei paesi delle Americhe, invece, si voterà sabato 17 maggio, per via del fuso orario.
Possibile ballottaggio: la data da segnare
Nel caso in cui nessun candidato raggiunga la maggioranza assoluta al primo turno, è previsto un ballottaggio, che si svolgerà due settimane dopo, ovvero domenica 1° giugno 2025. Anche in questo caso, per votare all’estero sarà necessario essere registrati presso il consolato. Questa possibilità è regolata dal Codice Elettorale e dal Decreto del Presidente del Sejm del 2 aprile 2025, che ha indetto formalmente le consultazioni. Con entusiasmo e partecipazione, la comunità polacca in Sicilia si prepara a scegliere il proprio futuro presidente, in un momento storico cruciale sia per la Polonia che per l’Europa. Un diritto che si trasforma in dovere civico, anche lontano dalla madrepatria.