27 C
Palermo
giovedì, 12 Giugno 2025
HomeCronacaProvinceUn wiki sulle migrazioni per il Comune di Palermo

Un wiki sulle migrazioni per il Comune di Palermo

Il progetto sarà realizzato dal team Next Integration e Lorem Ipsum, grazie alla vittoria del Palermo Hackathon on Migration Round 2

spot_img
spot_img

PALERMO. Un wiki sulle migrazioni per il Comune di Palermo, grazie al Palermo Hackathon on Migration Round 2, promosso da PUSH. La premiazione si è svolta allo Scalo 5B. L’iniziativa è in collaborazione con il Comune per favorire l’integrazione dei migranti.
Numerosi i progetti presentati, sottoposti alla giuria. Alla fine ha vinto il team Next Integration, che si aggiudica i 5.000 euro in palio e parteciperà alla realizzazione della wiki ufficiale del Comune di Palermo. È stata assegnata una seconda borsa di 3.000 euro al team Lorem Ipsum che affiancherà i primi classificati nello sviluppo della wiki.
In particolare, il team di Next Integration realizzerà il sito e Lorem Ipsum realizzerà l’architettura delle informazioni.

La base di Scalo 5B si trova a Palermo in un padiglione dell’ex Fiera del Mediterraneo, nel quartiere Montepellegrino. Si pone come uno spazio attrezzato condiviso che crea opportunità e crescita per le persone e i territori. Nato dall’associazione Lisca Bianca, in partenariato con il Comune di Palermo, associazioni del terzo settore e aziende. Grazie al finanziamento di Fondazione con il Sud, Scalo 5B dà vita a prodotti, esperienze e competenze. Mettendo a disposizione attrezzature, tecnologie, servizi e una forte rete di professionalità.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img