32.5 C
Palermo
lunedì, 7 Luglio 2025
HomeCronacaProvincePalermo, al via il Festival dei giovani di U-topia

Palermo, al via il Festival dei giovani di U-topia

I risultati del World Café saranno riportati in un documento che verrà consegnato al sindaco e all’assessore alla Politiche giovanili, Paolo Petralia Camassa

spot_img
spot_img

PALERMO. Sabato 24 e domenica 25 luglio, dalle 10.30 alle 24.00, ai Cantieri Culturali della Zisa, al via il Festival dei Giovani, una manifestazione organizzata e coordinata dai ragazzi e dalle ragazze di U-topia, programma di partecipazione e cittadinanza attiva nato per dare voce e spazio alla realtà dei giovani della città di Palermo. Il Festival è patrocinato dall’assessorato alle Politiche Giovanili e dall’assessorato alla Cultura e costituisce una tappa importante del programma promosso dall’Unicef in collaborazione con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Palermo e implementato da Arciragazzi Nazionale.
Nell’ambito di U-topia ragazze e ragazzi italiani, migranti e rifugiati – che hanno partecipato come facilitatori – hanno gestito laboratori di cittadinanza attiva, coinvolgendo adolescenti e giovani della quinta e ottava circoscrizione di Palermo e altri coetanei in attività socio-ricreative volte alla rivalorizzazione del territorio. Nei due anni di progetto sono state svolte attività di ascolto dei bisogni dei giovani in città sia attraverso strumenti online e in presenza, attraverso focus group, passeggiate di quartiere, interviste. In totale sono stati ascoltati più di 600 giovani residenti in città, italiani e stranieri e provenienti da diverse condizioni sociali ed economiche. Ad accomunare i giovani di utopia, valori quali l’uguaglianza, l’ascolto, lo scambio tra le culture e tra le persone, attraverso l’esercizio della cittadinanza attiva nelle sue varie forme.

Il Festival dei Giovani unisce le associazioni e le varie realtà giovanili in città in una due giorni di confronto e discussione riguardo i giovani e la loro partecipazione. Tra i momenti del festival il World Café dal titolo “Giovani e partecipazione – verso il Tavolo di Coordinamento dei Giovani” previsto per il 24 luglio ore 11.30 nello spazio esterno del Tre Navate. L’evento è aperto alla partecipazione di tutti i ragazze e ragazze della città e in particolare delle associazioni e realtà giovanili interessate a confrontarsi e dare il proprio contributo per la creazione del tavolo di coordinamento. Quest’ultimo costituirà un importante strumento di partecipazione e ascolto e lavorerà a stretto contatto con l’assessorato alle Politiche Giovanili. I risultati del World Café saranno riportati in un documento che verrà consegnato al sindaco e all’assessore alla Politiche giovanili, Paolo Petralia Camassa, domenica 25 luglio alle 11 al Cinema De Seta.
All’interno del Festival dei Giovani sono inoltre previsti laboratori gratuiti (cerchio di ritmo, danza della spada, educazione sessuale), dibattiti (patti generazionali, lavoro e imprenditoria, salute sessuale), stand espositivi per le associazioni, concerti, spettacoli e mostre.

Tra le associazioni coinvolte per il festival U-topia: Arciragazzi Palermo, Cifa Onlus, Associazione Jekafò, Amunì, Teatro Raizes, MMM illustration, Associazioni delle Donne Islamiche (Associazione Fatima), Baden Powell Scout Italia, eVerse Band, Giuseppe Billeci, Gabrielexsempre, Pacino, Fabrizio Corselli, Preliminari Community, Gorilla Sauce, 800A DESIGN, Zabbara, Cristina Paternò, Bliss, Giovani Insieme Adesso – è GIÀ futuro, Arcigay. Il Festival è realizzato inoltre col supporto organizzativo di Arci Tavola Tonda e Crezi Plus.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img