8.1 C
Palermo
mercoledì, 19 Marzo 2025
HomeCulturaInaugurata "Parafrasando Sanremo", mostra di pittura di Calapanama all'Hotel Villa D'Amato

Inaugurata “Parafrasando Sanremo”, mostra di pittura di Calapanama all’Hotel Villa D’Amato

Grande partecipazione all'iniziativa con 74 quadri in mostra, visitabile fino al 10 marzo

spot_img
spot_img

PALERMO. Un pomeriggio all’insegna della pittura e della musica quello di ieri all’Hotel Villa D’Amato a Palermo, con l’inaugurazione della mostra di pittura “Parafrasando Sanremo” dell’associazione Calapanama, che vede esposte 74 opere d’arte d’autore.

Dopo il saluto del direttore dell’Hotel, Marco Mineo, e il taglio del nastro della consigliera comunale Concetta Amella, sono intervenuti: Totò Calò, Caterina Trimarchi e l’esperta d’arte Maria Concetta Favazza, che ha spiegato con passione e competenza quello che c’è dietro ogni quadro, valorizzando il lungo lavoro dei Calapanama che, con questa Mostra hanno raccontato i sentimenti più profondi degli italiani uniti dall’arte.

Inaugurazione “Parafrasando Sanremo” all’Hotel Villa D’Amato

Grande partecipazione di pubblico che si è messo a cantare le melodie eseguite da una band d’eccezione composta da due fisarmoniche suonate da Pierpaolo Petta e Maurizio Piscopo, dalla chitarra storica di Francesco Maria Martorana e dal mandolino di Nino Nobile. Sono stati eseguiti i brani molto noti al pubblico, vincitori del Festival a partire dal 1951: Grazie dei fiori; E lontano lontano; La prima cosa bella; Non ho l’età; Il ragazzo della via Gluck; Quando Quando; Ciao amore; Zingara; Una lacrima sul viso; L’arca di Noè; Piazza Grande; Di sole e d’azzurro; Grande amore; Super eroi; Nel blu dipinto di blu (Volare).

Alla fine dei brani dedicati al Festival, Nino Nobile al mandolino ha eseguito il Valzerino di Castel di Lucio, un omaggio ai pittori, agli artisti e soprattutto ai barbieri siciliani, maestri di musica e di vita. La suonata molto struggente ha commosso il pubblico. “Non era mai successo che il Festival di Sanremo venisse immortalato da 74 quadri, un vero sogno, una magia irripetibile”, dicono gli artisti di Calapanama.

Inaugurazione “Parafrasando Sanremo” all’Hotel Villa D’Amato

Sabato 15 febbraio, ultimo giorno del Festival, la canzone vincitrice sarà dipinta in puro stile caravaggesco con una luce mozzafiato. Il quadro sarà donato al sindaco di Sanremo e alla Rai. “Oggi Palermo ha aperto il palcoscenico della città in un gemellaggio ideale con la Città dei Fiori. Visto il successo che ha avuto la manifestazione ripeteremo questa esperienza anche il prossimo anno. Si ringraziano Giorgio Profita, Aldo Di Vita e Pasquale Tusa per le foto”, dicono gli artisti di Calapanama.

“Siamo onorati di aver partecipato all’inaugurazione della Mostra ‘Parafrasando Sanremo’, un evento che celebra l’arte e la musica, elementi fondamentali della nostra cultura”, dicono la consigliera comunale Concetta Amella, e il presidente della Commissione Cultura della Seconda Circoscrizione Pasquale Tusa. “L’associazione Calapanama, con il suo impegno artistico e sociale, arricchisce il nostro territorio, dimostrando che la bellezza può essere un potente strumento di aggregazione e valorizzazione. Un sentito ringraziamento agli artisti e agli organizzatori per questa straordinaria iniziativa, che coniuga creatività e memoria storica in un contesto di grande valore per la nostra comunità.”

Inaugurazione “Parafrasando Sanremo” all’Hotel Villa D’Amato

Leggi anche: 74 quadri in mostra dei pittori di Calapanama sui successi di Sanremo

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img