22 C
Palermo
mercoledì, 2 Luglio 2025
HomeScuolaStudenti dell'istituto alberghiero Piazza in visita alla "Villa del Gattopardo"

Studenti dell’istituto alberghiero Piazza in visita alla “Villa del Gattopardo”

Al termine di un percorso di lettura e riflessione sul romanzo di Tomasi di Lampedusa, i ragazzi hanno visitato uno dei luoghi in cui è ambientato, recentemente ristrutturato e riaperto

Benedetto Frontini
Benedetto Frontini
Perito elettronico, con una formazione in ingegneria elettronica. Ha lavorato nel mondo della televisione privata come tecnico e operatore. Nel 1984 l'approdo a TGS. Per il Giornale di Sicilia ha seguito il passaggio tecnologico. Dal luglio 2020 si dedica a tempo pieno alla famiglia e alla sua grande passione di videomaker, anche per "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img
Le videointerviste realizzate da Marilena Cutino

PALERMO. Di quella villa gli studenti dell‘istituto alberghiero Piazza di Palermo hanno letto tra le pagine del “Gattopardo”. Ne hanno conosciuto licheni e decori. Poi, quegli stessi tratti li hanno visti con i loro occhi durante una visita nella villa di Palermo, ristrutturata e riaperta nei mesi scorsi. “Una struttura che ci affascina e che favorisce un turismo letterario”, spiegano i ragazzi entusiasti.

“La visita scaturisce da un percorso intrapreso l’anno scorso, perché i ragazzi durante l’estate hanno letto il Gattopardo – spiega il loro insegnante, Pietro Romeo -. Oggi con questa attività vivono un’esperienza immersiva in una location come Villa Lampedusa e c’è un aspetto professionale importante, perché è una villa ricettiva di prestigio. Abbiamo vissuto la tappa finale di un percorso significativo di crescita culturale e umana”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img