PALERMO. Di quella villa gli studenti dell‘istituto alberghiero Piazza di Palermo hanno letto tra le pagine del “Gattopardo”. Ne hanno conosciuto licheni e decori. Poi, quegli stessi tratti li hanno visti con i loro occhi durante una visita nella villa di Palermo, ristrutturata e riaperta nei mesi scorsi. “Una struttura che ci affascina e che favorisce un turismo letterario”, spiegano i ragazzi entusiasti.
“La visita scaturisce da un percorso intrapreso l’anno scorso, perché i ragazzi durante l’estate hanno letto il Gattopardo – spiega il loro insegnante, Pietro Romeo -. Oggi con questa attività vivono un’esperienza immersiva in una location come Villa Lampedusa e c’è un aspetto professionale importante, perché è una villa ricettiva di prestigio. Abbiamo vissuto la tappa finale di un percorso significativo di crescita culturale e umana”.