PALERMO. Una cena diventa l’occasione per regalare un sorriso a chi è da solo e non ha una casa. Sotto i portici della Stazione Centrale, mercoledì scorso, la rete solidale “Con Anna per i clochard”, coordinata dall’associazione Il Genio di Palermo Odv ha distribuito cibo e bevande a circa 60 clochard. Pasta al forno e insalata da riso, pollo allo spiedo con patate al forno, donazioni dai panifici e cassate come dolce.
I volontari che provengono da una decina di associazioni del territorio o che volontariamente scelgono di donare cibo e vestiti, si sono dati appuntamento alla Stazione, lato via Paolo Balsamo, alle 19.30. “Abbiamo montato i tavoli per la distribuzione e ricevuto tutte le donazioni alimentari. Per non creare confusione abbiamo distribuito dei numeri, uno per il primo e l’acqua, l’altro per il pollo e il pane”, racconta Stefano Drago, presidente de Il Genio di Palermo, che coordina le attività.
“Questo mese abbiamo servito 60 persone, circa. Quando abbiamo iniziato nel 2015 erano 150, circa. L’idea non è quella di una semplice cena, ma di un momento di festa e condivisione. Parliamo con loro, conosciamo i loro bisogni e portiamo la nostra compagnia perché, molti di loro sono soli. Se è il caso, mangiamo anche insieme a loro. Oltre le cene, li seguiamo tutto l’anno. Chiediamo di cosa hanno bisogno e forniamo vestiti, accessori e corredini per i neonati. Abbiamo anche visto nascere dei bambini in questi anni”, continua Drago.
La rete solidale “Con Anna per i clochard”, che prende il nome da una volontaria scomparsa nel periodo Covid, si riunisce sotto i portici della Stazione Centrale, ogni terzo mercoledì del mese, da otto anni. Era il 30 dicembre 2015. “Da quel momento non ci siamo più fermati – continua Drago -. Decidiamo, una sera, di organizzare una cena dove ognuno potesse contribuire con qualcosa e lanciamo un appello su Facebook. Con grande sorpresa arrivano in Stazione una cinquantina di volontari con una grande donazione di cibo”.
Della rete coordinata da Il Genio di Palermo e nata da un’idea di Stefano Drago e Giulio Abbate, presidente dell’associazione Oasi del Sorriso Onlus fanno parte l’associazione onlus Tommaso Natale & Dintorni, l’associazione Un mondo che vorrei e il Banco delle Opere di Carità, l’Associazione Pubblica Assistenza Tutela Ambiente Protezione Civile Pa 4 e l’associazione di volontariato PerLa Rosa. Ancora, l’associazione Oltre le distanze e il Movimento dei Cittadini Sicilia. Insieme a tante volontarie e a volontari che decidono, ogni mese, di donare alimenti e vestiti a chi ne ha bisogno.
Per contattare la rete solidale e aderire alle loro iniziative è possibile scrivere un messaggio Facebook alla pagina dell’associazione “Il Genio di Palermo Odv” o scrivere al numero 320 8309183 via Whats app. La prossima cena è prevista per mercoledì 20 settembre.