PALERMO. Un incontro della rete progettuale “My Voice for You – Eco di cuori liberi” si è svolto al Conservatorio Scarlatti di Palermo per un genuino e profondo confronto su Musica e diritti. La presidente dell’Aeolian APS Monica Faja nonché M°di tre cori cittadini, ha tenuto nella qualità di capofila del progetto My Voice for You di esprimere un sentito ringraziamento agli studenti e alle studentesse delle Scuole Superiori e delle terze classi della Scuola Secondaria di I grado che hanno partecipato con attenzione, emozione e spirito critico, accompagnati dai loro docenti.
Erano presenti classi in rappresentanza degli istituti scolastici: Liceo Rutelli; Liceo Galilei; liceo Einstein; Liceo Einaudi-Pareto; Liceo Vittorio Emanuele II; Liceo Meli; Liceo Piazza; Liceo Cannizzaro; SMS Pecoraro; SMS Cruillas; SMS Florio- San Lorenzo. Le loro riflessioni e i loro interventi hanno restituito il senso profondo e genuino del progetto: ascoltare, confrontarsi e crescere insieme attraverso la consapevolezza e l’empatia. Si ringrazia in particolare il Liceo che ha realizzato la videoregistrazione del seminario di presentazione del contest per il progetto My Voice for You.
GUARDA IL VIDEO RACCONTO DEGLI STUDENTI
È stato altrettanto gradito il saluto del padrone di casa, il Direttore del Conservatorio “A. Scarlatti” M° Mauro Visconti per la concreta disponibilità ed il sostegno al progetto. Si deve sottolineare anche lo spessore e l’autenticità dei contributi, coinvolgenti perché reali testimonianze di vita ed impegno di tutti i relatori e le relatrici; moderati con sapienza e grande sensibilità dal prof. Alberto Giampino del dipartimento SPPEFF dell’università di Palermo. Infine è obbligatorio complimentarsi con il comitato organizzatore, composto da Rossella Bonomo, Lidya Giannitrapani, Rosellina Segreto e la stessa Monica Faja, che stanno seguendo con sensibilità e professionalità le iniziative passate e future del progetto My Voice for You come anche la promozione del contest per i ragazzi e le ragazze che poi saranno premiati/e all’evento dell’undici maggio prossimo venturo presso il teatro Politeama Garibaldi per la prima internazionale del brano inedito dedicato alle donne Afghane.
Un lavoro di squadra che ha fatto la differenza, portato avanti dal comitato organizzatore con le altre associazioni partner del progetto My Voice for You rappresentate ieri da: ANDE Palermo con Marianna Amato, Zonta Club Palermo ZYZ Cleo Li Calzi, Biblioteca delle Donne UDI Palermo Ida La Porta, Consulta delle Culture Ibrahima Kobena, Donne di Benin City APS Osas Egbon, Amnesty International Gruppo 044 Palermo Enza Venezia e Medici Senza Frontiere Mara Tunno. Un rota speciale va fatta alla giovane pianista Maria Luciana Coppolino, allieva del Conservatorio, per aver chiuso l’incontro con un’esibizione intensa e ricca di emozione. L’eco dei cuori liberi continua a vibrare. E noi continueremo ad ascoltarla.
È possibile sostenere il progetto My Voice for You anche con piccole donazioni presso il seguente iban: IT35J0200804674000107286236 del conto corrente dedicato IlMiodono presso il Gruppo Unicredit. Si puiò anche seguire e promuovere il progetto ai seguenti link: Istagram https://www.instagram.com/_myvoiceforyou?igsh=Zmc3b3o4d29nNHNs; Facebook https://www.facebook.com/share/16XHvALmZm/